Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Iter spedito in Provincia per bruciare Cdr alla Buzzi Unicem

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Buzzi Unicem - GuidoniaRubeis: Sono sconcertato, stop a mediazioni anche sull’impianto

La Buzzi Unicem trasformata in un termovalorizzatore dove bruciare combustibile da rifiuti (Cdr).
La richiesta di autorizzazione integrata ambientale (Aia) era stata presentata in Provincia dai vertici del cementificio più grande d’Europa (sito nel centro città) nel novembre del 2006, ora si scopre che il suo burocratico è tutt’altro che fermo, anzi procede spedito verso una conferenza dei servizi risolutiva, a quanto si legge nelle motivazioni con le quali, Palazzo Valentini, convoca tutte le parti a intervenire nella conferenza dei servizi del prossimo 29 gennaio.

Così, chi credeva la pratica archiviata, il sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis, si dice adesso sconcertato. Minaccia di bloccare ogni possibile mediazione sull’altro tavolo, dove il 27 gennaio si decideranno le sorti dell’impianto di compostaggio che la Regione impone all’Inviolata, si scaglia contro le posizioni più che mai ambigue assunte da Regione e Provincia sui rifiuti in questa città.

Nell’invito provinciale – spiega Rubeis - si legge di una conferenza per assumere pareri vincolanti a rilasciare l’autorizzazione alla Buzzi. Una doccia fredda, una presa in giro per me, per i cittadini di Guidonia, che lo scorso 22 ottobre avevamo prese per buone le parole del neodelegato ai rifiuti della Regione Giuseppe Parroncini, il quale, proprio su mia sollecitazione, aveva riferito a mezzo stampa che “mai e poi mai si sarebbe verificata la possibilità che il Cdr finisse nei forni Buzzi.

Se il risultato è questo, esso è direttamente proporzionale al livello di affidabilità di lor signori, mi riferisco anche a Michele Civita, assessore all’Ambiente della Provincia, neanche a dirlo stesso colore di politico Parrocincini, che ben dovrebbe conoscere la già compromessa situazione ambientale del mio comune.
Come lo sforzo che stiamo facendo per portare a regime una raccolta differenziata spinta che consenta in tempi brevi di cristallizzare una crescita fin qui spasmodica della discarica dell’Inviolata. Evidentemente, tra loro, Civita e Parroncini non parlano, né si informano.

Altrimenti non condannerebbero Guidonia, di fatto, a diventare sede di due impianti, insieme intollerabili.
A questo punto – aggiunge il sindaco – sono pronto a rimettere in discussione anche le mie aperture all’impianto Colari che il piano regionale colloca a bocca di discarica; se fino a ieri ero aperto ad una soluzione positiva, seppur vincolata a chiare condizioni, tra le quali la garanzia di bruciare il Cdr altrove, oggi il mio è un no secco a tutto. Rubeis, ricorda anche ai vertici di Regione e Provincia che il consiglio comunale di Guidonia Montecelio, all’unanimità, quindi anche con i voti del Pd, nel settembre scorso si espresse contro la eventualità di bruciare Cdr alla Unicem.

Vorrà dire – aggiunge il sindaco – che quando si tratterà di venire a spiegare ai cittadini il perché Regione e Provincia regalano a Guidonia non uno, ma due impianti, non avranno a fianco nemmeno i quadri locali del loro partito.

Infine, una ultima considerazione, vorrei riservarla alla valenza che il rassicurante protocollo d’intesa firmato due anni dall’ex sindaco Lippiello e dai vertici del cementificio assume alla luce dei nuovi fatti: una presa in giro nella presa in giro.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani