Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Nuovo ospedale, polemiche tardive e senza senso

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Monterotondo - Mauro AlessandriAlessandri: “La fase interlocutoria è chiusa, l’ospedale si farà. Il resto è scarsa perspicacia o malafede”

A questo punto è evidente che non siamo alle prese con una polemica di stampo campanilistico o politico-elettorale ma con i soliloqui di qualcuno che dimostra di non brillare per acume istituzionale. E’ perentorio, il sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri, nel respingere l’ennesima provocazione a mezzo stampa avente per oggetto la futura realizzazione dell’Ospedale della Valle del Tevere.

Una opzione, quella del nuovo nosocomio territoriale, che dopo l’avallo ufficiale del Commissario governativo al Piano sanitario regionale non può certo essere ridotta alla stregua di un “progetto sponsorizzato” politicamente o localmente ma deve piuttosto essere considerata per quel che è, un preciso impegno infrastrutturale da parte delle istituzioni regionali.

Dalle polemiche che si continuano a reiterare - prosegue Alessandri - sembra quasi che la discussione circa l’opportunità del nuovo ospedale sia ancora aperta e che, pertanto, ci sia ancora spazio per proposte che si vorrebbero alternative, non importa se fattibili, fantasiose o insensate. Tengo allora a ricordare a tutti, soprattutto ai cittadini, che la fase interlocutoria si è esaurita da tempo e che l’ospedale della Valle del Tevere ha smesso di essere una ipotesi per diventare progetto da realizzare in base a precisi impegni istituzionali. Il resto sono solo chiacchiere, non saprei dire se originate da mancanza di perspicacia o da malafede.

Quello dell’ospedale della Valle del Tevere è un progetto nato nel territorio, sostenuto da amministrazioni comunali d’ogni orientamento politico, fatto proprio dai vertici della Asl Rm/G prima e da quelli regionali poi, che lo hanno non a caso inserito nel Piano sanitario controfirmato dal Commissario Elio Guzzanti alla fine dell’anno appena trascorso.
Si basa su considerazioni oggettive che attengono ogni ambito d’analisi. A partire dalla localizzazione, centrale rispetto ad un territorio che comprende periferie romane, comuni tiberini e nomentani e parte della provincia di Rieti e ad un sistema viario composto da tre strade consolari, da una tangenziale ad alto scorrimento e dall’autostrada A1.
E ancora: il tradizionale ruolo del SS Gonfalone rispetto a tale centralità e alle esigenze sanitarie specie in casi d’emergenza, la mancanza di posti-letto nell’area sanitaria di riferimento, la messa a disposizione gratuita dello spazio su cui realizzare la nuova struttura…

Poiché si pretenderebbe di coinvolgermi in una polemica tanto inutile quanto tardiva - conclude Alessandri - sono mio malgrado costretto a replicare in maniera volutamente didascalica, sperando così d’essere finalmente compreso anche da chi proprio non vuole o non riesce a comprendere ciò che invece è molto semplice.
E cioè che realizzare un nuovo ospedale nella Valle del Tevere è un’opzione utile, logica, funzionale ed economica, indispensabile per soddisfare le esigenze sanitarie di un territorio vasto come è quello di riferimento. Non riconoscere queste evidenze è un atteggiamento che va oltre ogni divergenza territoriale o politica, per quanto inutili e gratuite queste siano. Perché, e questo è del tutto evidente, nessuna delle ipotesi che si vorrebbero alternative all’ospedale della Valle del Tevere può rispondere alle stesse esigenze o può contare su analoghi punti di forza.
Nemmeno quella di Guidonia, non fosse altro che per l’imminenza dell’ospedale di Tivoli.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani