Il sindaco Rubeis esprime, oggi, un giudizio sul protocollo d'intesa fra amministrazione comunale di Guidonia Montecelio e Buzzi Unicem a fronte della possibilità che il cementificio, con la benedizione della Provincia e della Regione, oltre a smaltire nel forno il pet-coke, "rifiuto speciale e dannoso", diventi anche un inceneritore di immondizia: un cementitore. Quel protocollo è stato votato all'unanimità dei presenti in Consiglio Comunale. L'architetto Rubeis era all'epoca un consigliere. Quel protocollo Legambiente lo ha contestato quando il sindaco Lippiello e la Buzzi Unicem lo hanno presentato con grande enfasi in sala consiliare; avevamo detto che nel protocollo mancava un preambolo che inquadrasse le criticità ambientali locali: sola condizione perché la Buzzi Unicem si assumesse la sua grossa quota di responsabilità nell'inquinamento atmosferico. Per le nostre osservazioni e le nostre contestazioni siamo stati definiti estremisti e ambientalisti del "NO" però la cronaca ci sta dando ragione. Torniamo a ribadire che Legambiente è contraria all’impianto di preselezione proposto da Co.La.Ri, che il CDR prodotto venga bruciato nei forni Buzzi Unicem o meno! Legambiente vuole vedere libera Guidonia da l’incubo discarica, che la perseguita da più di trent’anni. Legambiente vuole far valere le ragioni dei cittadini che ritengono, che uno sviluppo sostenibile non solo è possibile, ma è a questo punto, necessario! Guidonia 14 gennaio 2010
Il Presidente del Circolo Stefano Roggi
|