Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia Rifiuti: indirizzo politico della Provincia di Roma contrario al termovalorizzatore

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

''Chi esercita le funzioni di amministratore deve conoscere le leggi e i regolamenti. Per questo motivo, le dichiarazioni del Sindaco Rubeis sono irresponsabili e prive di fondamento quando confonde, forse per ignoranza, la convocazione di una Conferenza dei servizi ed il suo esito''. Questa e' la secca replica dell'Assessore al Territorio e alla Tutela Ambientale della Provincia di Roma, Michele Civita, alle affermazioni del Sindaco di Guidona Montecelio, Eligio Rubeis, in merito a presunte autorizzazioni dell'amministrazione provinciale all'attivita' di termovalorizzazione dell'inceneritore della Buzzi Unicem.

''La conferenza dei servizi, convocata il prossimo 29 Gennaio, - spiega Civita - e' un atto dovuto vista la richiesta avanzata dalla Buzzi Unicem. La conferenza dovra' assumere i pareri vincolanti dei soggetti coinvolti tra i quali, sicuramente, quello del Comune di Guidonia Montecelio. E' rilevante, in questo contesto, la contrarieta' espressa dal Consiglio Comunale di Guidonia, il 5 aprile 2007, alla realizzazione di interventi da parte della Buzzi Unicem per la produzione di energia per mezzo di CDR. Contrarieta' - ricorda Civita - che emerge anche nel Protocollo d'intesa tra il Comune di Guidonia e l'azienda, dove si chiede di stralciare il progetto di realizzazione dell'impianto per la produzione di energia''.

''E' altrettanto rilevante, inoltre, l'indirizzo politico espresso dall'odg votato all'unanimita' dal Consiglio provinciale, contrario al progetto del termovalorizzatore. Il sottoscritto, inoltre, ha espresso piu' volte, e in tempi non sospetti, la contrarieta' ad un intervento come quello proposto dalla Buzzi Unicem, che rischia di peggiorare la gia' critica qualita' ambientale dell'area, considerando le forti criticita' del territorio di Guidonia, gia' esposto a molteplici fattori inquinanti industriali. Tale intervento, peraltro, non e' previsto in alcun modo ne' dalla pianificazione regionale ne' da quella provinciale in tema di rifiuti. La Provincia di Roma, come e' noto, ha scelto di impegnarsi per aumentare la percentuale di raccolta differenziata. In appena un anno e mezzo abbiamo messo in campo un grande investimento economico di circa 40 milioni di euro, grazie anche alla Regione Lazio, sulla modalita' di raccolta porta a porta - ricorda Civita -, che sta dando importanti risultati coinvolgendo gia' 250.00 abitanti, ed altri 360.000 con progetti finanziati in 43 comuni che partiranno nei prossimi mesi. Questa - sottolinea Civita - e' la sfida principale per trasformare i rifiuti in risorsa. Anche il Comune di Guidonia e' impegnato a sperimentare questa nuova modalita' di raccolta dei rifiuti. Spero che l'attuale amministrazione comunale faccia ogni sforzo possibile per favorire il buon esito di questa iniziativa, l'unica che possa permettere in futuro la chiusura della discarica e uno sviluppo sostenibile''.

Fonte Adnkronos


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani