Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Un epilogo scontato di una crisi che dura da oltre un anno. La grande coalizione messa in piedi nel 2008 si è squagliata come neve al sole.
Oggi, togliendo i partiti fuoriusciti dalla coalizione e consiglieri dissidenti, il duo Vincenzi-Baisi con il PD che rimane conta meno del 35% dei consensi.
Vorrei sottolineare che in due anni di governo, la maggioranza uscente non ha messo in agenda i temi tanto sbandierati in campagna elettorale, ma soltanto alcuni grandi affari (svendita Terme e appalti milionari) abbandonando a se stesso il tessuto economico-sociale della città, in particolare le famiglie colpite dalla crisi economica. Ci spieghi Baisi perché i gestori di bar e ristoranti restituiscono le licenze, i cavatori denunciano l’abbandono da parte del Comune, i commercianti chiudono per la fuga dei clienti a causa della mancanza di parcheggi e del traffico, le famiglie in stato di disagio non ricevono più i sussidi per assenza di risorse. Nel frattempo però, si svendono le Terme con un danno di svariati milioni di euro e si spendono milioni di euro per la progettazione di opere faraoniche lasciando le strade della città senza la minima manutenzione.
Credo che la responsabilità di questa crisi vada ascritta all’ex sindaco Vincenzi che ha spinto Baisi nel baratro, pensando di continuare a gestire la cosa pubblica come se fosse cosa sua. Come opposizione abbiamo incalzato questa maggioranza ogni giorno, in aula e fuori.
Ora dobbiamo recuperare le forze e presentare una alternativa di governo al centrosinistra.
|