Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Giovedì 28 inaugurazione delle nuove aule nella struttura prefabbricata attigua al Centro di Formazione Saranno inaugurate ufficialmente il prossimo 28 gennaio le quattro nuove aule del Centro di formazione professionale comunale, allestite all’interno della struttura prefabbricata realizzata presso la sede di via Marzabotto. Aule ampie e funzionali - afferma l’assessore alla Formazione Pietro Oddo - il cui utilizzo permetterà di concentrare al mattino tutta l’attività didattica del Cfp e di evitare agli alunni il disagio dei doppi turni in orario pomeridiano. La struttura prefabbricata, finanziata grazie ai fondi messi a disposizione dalla Provincia di Roma, è stata realizzata in tempi davvero brevi - prosegue l’assessore - grazie all’ottima sinergia attivata con l’assessorato ai Lavori pubblici guidato da Luigi Cavalli. L’ampliamento degli spazi didattici è funzionale alle rinnovate potenzialità del Cfp di Monterotondo. Il Centro, infatti, sarà a breve in grado di ampliare la sua offerta formativa, ad oggi concentrata nel ventaglio dei corsi per acconciatori, elettricisti ed operatori informatici multimediali, grazie al recente accredito con cui la Regione Lazio ne riconosce l’attività di centro erogatore di alta formazione professionale. Su impulso del sindaco Alessandri e dello stesso assessore Oddo è stato inoltre istituito un tavolo permanente di lavoro sulle politiche occupazionali al quale partecipano tutti gli attori in campo - imprese, Centro provinciale per l’impiego, istituti scolastici oltre allo stesso Cfp - con l’obiettivo di elaborare risposte adeguate alle esigenze e alle possibilità del territorio. Quello di calibrare l’attività formativa in base all’effettiva richiesta del mercato del lavoro innanzitutto locale - conclude l’assessore - è uno dei principi che ispireranno la pianificazione dell’offerta didattica nel Cfp. In questo senso l’accredito regionale, che apre ad un più ampio ventaglio di possibilità formative di alto livello, rappresenta un elemento qualificante ed estremamente funzionale. Nel salutare con soddisfazione l’inaugurazione delle nuove aule, il sindaco Alessandri rileva come le sinergie messe in campo al fine di coniugare efficacemente la richiesta occupazionale con una adeguata offerta formativa sono, senza dubbio, garanzia di compiutezza d’analisi e massimo livello di risposta. Sono inoltre convinto - prosegue il sindaco - che, nonostante la difficile congiuntura, quello di puntare su un modello di sviluppo della nostra città incentrato sull’innovazione, sulla creatività e sulla conoscenza resti un obiettivo da perseguire in via prioritaria. Ecco allora che l’ampliamento degli spazi didattici e il riconoscimento della sua più alta vocazione formativa contribuiranno a far sì che il nostro centro di formazione professionale eserciti, rispetto a tali obiettivi, un ruolo di fondamentale importanza.
|