Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Al via ‘Patentino on-line’ a scuola

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Patentino CiclomotoriIl progetto si chiama ‘Patentino online’ e si rivolge agli studenti del biennio delle scuole superiori dei 121 Comuni della Provincia di Roma, compresa ovviamente la Capitale.

Voluta dalla Provincia di Roma e dalla Fondazione Ania, l'iniziativa nasce nell'ambito del protocollo di intesa sulla sicurezza stradale e vedrà, da subito, la distribuzione in 254 istituti scolastici (162 di Roma e 92 della provincia) di 35mila cd-rom che consentiranno - a ragazzi con età compresa tra i 14 e i 16 anni - di prepararsi al meglio per il conseguimento del certificato di idoneità per la guida del ciclomotore, con accesso gratuito all'esame.

"Iniziative come questa – ha affermato l'assessore alla Mobilità e Trasporti, Amalia Colaceci - vogliono essere un valido strumento per rendere protagonisti i giovani nella diffusione e promozione di un messaggio importante come quello della sicurezza stradale.

Da sempre siamo convinti che il modo migliore per affrontare questo tema sia quello di parlare direttamente ai ragazzi e di farlo magari con il loro linguaggio". Il progetto del resto si propone di contrastare il grave fenomeno dell'incidentalità stradale, che, fra i giovani, rappresenta la prima causa di morte: nel 2008, sono state 4.731 le vittime della strada in Italia, di cui 493 si sono registrate nella Regione Lazio, 313 nella provincia di Roma, 190 sul solo territorio della Capitale.

"Patentino on-line – ha aggiunto Sandro Salvati, presidente della Fondazione Ania - rappresenta un ulteriore passo avanti nella diffusione della cultura relativa appunto alla sicurezza stradale. Crediamo fortemente che educare i nostri giovani a una guida sicura, a partire dalle due ruote, contribuirà a renderli automobilisti migliori e più prudenti in futuro.

Solo così insomma potremo piangere meno lutti e ottenere risultati concreti nella lotta contro la più grave delle tragedie nazionali, i morti e i feriti sulle strade".



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani