Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » A Tivoli lo spettacolo “Scalpiccii sotto i platani”

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Per la celebrazione della giornata della memoria, per la prima volta a Tivoli, lo spettacolo di Elisabetta Salvatori “Scalpiccii sotto i platani” ispirato alla strage nazista avvenuta a S.Anna di Stazzema il 12 agosto del 1944, episodio della nostra storia da ricordare a ogni generazione. A narrare, accompagnata al violino da Matteo Ceramelli, sarà Elisabetta Salvatori, che dal 2000 si dedica al teatro di narrazione per tutti, piccoli e adulti. Ha cominciato con i bambini, creando spettacoli di fiabe come minuscoli mondi di magia, ma questo "Scalpiccii sotto i platani" è un vero esempio di teatro civile, commosso e partecipe, che rievoca un brutto momento della nostra storia. Elisabetta ha ascoltato i racconti dei pochissimi sopravvissuti, le testimonianze dirette di coloro che, bambini, vissero quel tragico giorno: e laddove la storia di questi bambini della Versilia si intreccia drammaticamente alla Storia, sorgono le parole dello spettacolo, in memoria delle 560 persone rimaste uccise e delle loro storie di sofferenza, di lutti, di amore e di coraggio. “Raccontare di Sant'Anna è entrare in una storia che ti tocca. I superstiti che ho avvicinato, anche se non sono portati alla confidenza, li sento come parenti. E il silenzio del paese mi emoziona e mi fa male". Lo spettacolo, promosso e patrocinato dal Comune di Tivoli e organizzato da “Vite in Jazz”, si terrà al Teatro Comunale di Tivoli, in via del Colleggio alle ore 21.30 e sarà ad ingresso gratuito.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani