Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » La mezza pillola di Rubeis

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Come è già noto, la Regione Lazio, imbeccata dal “re della monnezza” Manlio Cerroni, ha autorizzato nel 2007 la costruzione d'un megaimpianto per la produzione di “ecoballe” (come sono chiamati i prodotti della lavorazione dei rifiuti da avviare agli inceneritori) presso il Parco regionale dell'Inviolata di Guidonia, dove da quasi 25 anni fa bella mostra di sé la colossale discarica, che raccoglie l'immondizia di ben 49 comuni della Provincia romana.

Tale impianto dovrebbe lavorare fino a 190.000 tonnellate di rifiuti all'anno, separando l'indifferenziato dalle plastiche e dalla carta, che servono a produrre il cdr (combustibile derivato da rifiuti o, appunto, “ecoballe”). Quel che rimane dovrebbe essere gettato in una discarica di servizio, sempre lì accanto, sempre all'Inviolata. Contro questo impianto è stato interposto ricorso al TAR del Lazio ad opera di alcune associazioni locali.

La Regione Lazio, non contenta del regalo fatto a Cerroni, gliene ha preparato un altro, con l'autorizzazione, nel 2009, di un sesto enorme invaso per raccogliere altri rifiuti all'Inviolata. Anche contro questo ennesimo schiaffo all'intelligenza umana ed alla salute dei cittadini, si è mobilitata la “società civile” guidoniana. E i politici nostrani?

Da Lippiello a Rubeis la continuità di atti e di fatti è totale. Entrambi, a parole, hanno dichiarato più volte la volontà di giungere in breve tempo alla chiusura della discarica dell'Inviolata, ma hanno sempre visto con simpatica adesione la costruzione del nuovo impianto (Lippiello propagandandolo come “buon affare economico”, Rubeis come “doverosa accettazione” d'una decisione regionale).

Un impianto per la produzione di cdr non serve, è costoso, inquinante ed in controtendenza rispetto alla raccolta differenziata, in quanto le ecoballe sono formate in massima parte da plastiche e cartoni e carta. Con una mano ci si invita a differenziare i rifiuti e con l'altra si autorizza la produzione di cdr. Inoltre, l'impianto verrebbe finanziato con i soldi presi dalla tassa in bolletta Enel chiamata Cip 6, cioè con il contributo dei cittadini.

CI STANNO PRENDENDO IN GIRO E CI STANNO DERUBANDO, ATTENTANDO ANCHE ALLA NOSTRA SALUTE!

Ma il prode Rubeis ha un coniglio da tirare fuori dal suo cilindro di sindaco. Accortosi della contrarietà dei cittadini alle autorizzazioni regionali in materia di rifiuti, nell'ultimo Consiglio comunale del 20 gennaio, ha fatto votare una sua mozione in cui si invita la Regione a ridiscutere le dimensioni dell'impianto, riducendolo alla metà. Come dire: la Regione Lazio e Cerroni vogliono darci un'altra pillola di veleno, ma il buon Rubeis ce ne prescrive solo mezza...

 

I GIOCHI SONO CHIARI, L'INIZIATIVA PASSA AI CITTADINI.MOBILITIAMOCI CONTRO L'IMPIANTO ALL'INVIOLATA E CONTRO I POLITICANTI NOSTRANI!

 

CRA Comitato Risanamento Ambientale di Guidonia



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani