Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » A Monterotondo arriva il latte “alla spina”

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Latte alla spinaOttanta cent al litro, distributori in piazza Berlinguer e in piazza della Libertà. A giorni l’apertura
In arrivo anche la seconda fontana di acqua minerale gratuita

Raddoppia l’acqua minerale e arriva anche il latte “alla spina”. Sono le imminenti novità della campagna per la riduzione dei rifiuti “Riducimballi”, finanziata dall’assessorato all’Ambiente della Regione Lazio e fatta propria, con enorme successo, dal Comune di Monterotondo.

Entro la settimana, una volta ultimate le operazioni di installazione, sarà infatti attivato il distributore di latte alla spina, attiguo alla “fontana leggera” già funzionante in piazza Berlinguer allo Scalo, mentre un secondo distributore, posto accanto alla seconda fontana di acqua minerale anch’essa in via di installazione, sarà collocato entro il mese di febbraio in piazza della Libertà a Monterotondo centro.

L’avvio dell’iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento dell’Assessorato regionale all’Ambiente. Il latte, prodotto nell’azienda agricola “S. Antonio” di Renato Scrocca nel Comune di Guidonia, sarà messo in vendita per un periodo sperimentale al prezzo di 80 centesimi al litro. Successivamente il prezzo non salirà oltre l’euro al litro, abbondantemente al di sotto dei prezzi di mercato.

Una famiglia italiana – afferma l’assessore all’Ambiente Luigi Cavalli – spende mediamente 216 euro l’anno per l’acquisto del latte. La nostra iniziativa rappresenta quindi un contributo significativo dal punto di vista economico. Ancor più lo è dal punto di vista nutrizionale ed ecologico, perché si tratta di latte crudo e sfuso, quindi sano e genuino, rimboccato fresco ogni due giorni. Inoltre, esattamente come avviene con l’acqua minerale, usando la stessa bottiglia tutti i giorni, magari in vetro, si potrà evitare di gettare nei rifiuti tonnellate di bottiglie di plastica.

La doppia iniziativa punta a consolidare l’esperienza più che positiva della fontana leggera di piazza Berlinguer, nella quale sono stati fin qui erogati oltre 500mila litri di acqua minerale, con un risparmio di 350mila bottiglie di plastica in meno. Una operazione tra l’altro a costo zero, considerato che le spese di manutenzione vengono coperte con il contribuito del conto energia dei due impianti fotovoltaici installati sulle scuole, che permettono entrate (dal gestore energetico) per oltre 8mila euro all’anno.

Un successo andato ben oltre ogni rosea previsione – prosegue l’assessore – che rappresenta, comunque, uno stimolo a proseguire nel consolidamento di iniziative finalizzate a contenere i prezzi dei beni al consumo e a limitare la produzione di rifiuti. Un ringraziamento doveroso all’assessore regionale Zaratti, che in questi cinque anni ha dimostrato come sia possibile lavorare concretamente per l’ambiente senza demagogia.

Le iniziative del progetto Riducimballi – afferma dal canto suo il sindaco Alessandri – promuovono una cultura della riduzione dei rifiuti non limitante ma, al contrario, in grado di consolidare e diffondere maggiore consapevolezza verso una filosofia del consumo e dell’acquisto sostenibili. Una filosofia che rappresenta un orientamento preciso anche per la nostra azione politico-amministrativa. Monterotondo è già, e sempre più lo sarà nel prossimo futuro grazie ad altre iniziative di segno analogo, nel novero dei Comuni virtuosi che operano per la riduzione della produzione dei rifiuti, dello spreco d’energia e dell’emissione di anidride carbonica.
Di questo siamo orgogliosi, per questo lavoreremo con sempre maggiore determinazione anche in futuro.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani