Martedì 9 febbraio 2010 dalle ore 9.00 alle ore 17,30, presso il “Park Hotel Imperatore Adriano” di Villanova di Guidonia, si terrà il Convegno “Famiglie al Centro”, promosso dai “Centri per la Famiglia”, un servizio realizzato in Associazione Temporanea d’Impresa dalle Cooperative Sociali La Sponda (Ente capofila) e Cotrad a partire dall’agosto del 2006,
I “Centri per la Famiglia” sono un progetto intercomunale del Distretto Socio-Sanitario RMG2, a vantaggio della popolazione dei Comuni di Guidonia Montecelio, Marcellina, Monteflavio, Montelibretti, Montorio Romano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina e Sant’Angelo Romano,
I “Centri per la Famiglia”, localizzati a Collefiorito di Guidonia, offrono i seguenti servizi:
Centro di ascolto e sportello psicosociale, Interventi Educativi Domiciliari per minori, Incontri protetti, Sostegno alla maternità e alla genitorialità, Sostegno e Consulenza, Interventi nelle Scuole, Attività di Socializzazione.
Il lavoro svolto in questi anni ci ha consentito di costruire un bagaglio di strategie, di conoscenze, di metodi, di esperienze che vogliamo mettere a disposizione per attivare un confronto con le realtà attive nel territorio, con l’intento di stimolare una riflessione, sui temi proposti, tra chi, a diversi livelli, opera nel distretto sociosanitario RMG2 e in generale in servizi rivolti alle famiglie e ai minori.
I lavori del convegno saranno introdotti dai saluti delle autorità presenti (sono stati invitati i rappresentanti dei comuni del distretto e della ASL RMG2 ) e, in rappresentanza dell’ATI, da Adriano Puce.
Gli interventi della giornata, moderati da Anna Riglioni (psicologa, responsabile area minori della cooperativa La Sponda ) si articoleranno con le seguenti modalità:
nella mattinata gli operatori racconteranno la storia dei Centri e le attività promosse all’interno del Distretto RMG2, proponendo due sessioni tematiche:
a. “Il lavoro con le famiglie e i minori” (assistenza educativa domiciliare,incontri protetti, sostegno alla genitorialità);
b. “Il lavoro nei contesti educativi e ricreativi” (i progetti nelle scuole del distretto Socio – Sanitario RMG2 e gli interventi di socializzazione sul territorio).
Il pomeriggio saranno proposti tre tavoli di lavoro che affronteranno i seguenti argomenti:
1. Servizi sociali e centri per la famiglia: come collaborare per un intervento più funzionale? Condotto da Francesco Marchianò (Psicologo-Psicoterapeuta, Formatore, Giudice Onorario del Tribunale dei Minori) e Francesca Paulillo( Assistente Sociale del Comune di Guidonia Montecelio).
2. La scuola….. tra nodi critici e buone prassi, condivisione di obiettivi e strategie per migliorare i processi di convivenza sul territorio. Condotto da Valentina Ghione (Psicopedagogista, Dipartimento dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Universita’ degli Studi “La Sapienza”) e Alessandro Carnaroli (educatore professionale centri per la famiglia)
3. La rete come strumento e luogo per la costruzione di relazioni. Condotto da Mauro Masciarelli (Responsabile Ufficio di Piano del Comune di Guidonia Montecelio), e Graziella Lubrano Lavadera (psicologa, responsabile area minori cooperativa Cotrad)
La proposta del convegno vuole rappresentare un punto di partenza per una riflessione attenta sulle nuove progettualità: un momento d’incontro tra operatori dei Servizi pubblici, del privato sociale, amministratori e chi ha voglia di vivere attivamente il territorio.
|