Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Monterotondo - A Palazzo Orsini la sede della “Casa della Pace”

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Palazzo OrsiniIl centro d’aggregazione giovanile è intitolato alla memoria di Angelo Frammartino

Sarà Palazzo Orsini ad ospitare la sede della “Casa della Pace”, centro d’aggregazione giovanile intitolato alla memoria di Angelo Frammartino, il giovane volontario eretino barbaramente assassinato nel 2006 a Gerusalemme dove si trovava per una missione di cooperazione internazionale organizzata dalla Cgil nazionale.

La realizzazione del centro, finanziato dalla regione Lazio per un importo di 500mila euro, era stata inizialmente prevista presso la struttura Cotral di piazza Mentana.

Ostacoli prevalentemente burocratici nella definizione dell’accordo complessivo tra Comune e società regionale dei trasporti, che prevedeva la cessione dell’immobile a fronte della realizzazione del nuovo deposito attrezzato in zona industriale, hanno suggerito il cambio di collocazione.

La “Casa della Pace” troverà quindi la sua ubicazione nei locali di Palazzo Orsini posti al piano strada, angolo tra piazza Marconi e via Oberdan. Il progetto, redatto dai tecnici comunali, prevede anche la valorizzazione degli elementi decorativi originali dei locali, con il recupero di eventuali tinte, coloriture e pavimenti autentici. Negli ambienti potranno inoltre essere effettuati saggi al fine di verificare la presenza ed il recupero di eventuali affreschi al momento non visibili.

La Casa della Pace - dichiara il sindaco Alessandri - pensata come centro culturale dinamico e multimediale, luogo aperto a tutti coloro che intendano promuovere la solidarietà e la cultura della pace e della non violenza, consentirà di migliorare l’operatività delle iniziative della fondazione intitolata ad Angelo Frammartino. Con la sua collocazione a Palazzo Orsini, proseguiamo inoltre l’operazione complessiva di restauro della sede comunale e della sua progressiva valorizzazione in chiave culturale, avviata con la ristrutturazione della torre, dell’ala interna del palazzo, delle Sale affrescate e con la previsione di una nuova sede museale da allocare nell’altro lato del piano terra.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani