Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Ha riscosso un enorme successo la 1° edizione del Tibur Eco Trail di Tivoli, gara podistica fortemente voluta e organizzata magistralmente, con il patrocinio della Provincia di Roma e il Comune di Tivoli, da Serena Latini e Massimiliano Rossini dell’organizzazione Podistica Solidarietà, coadiuvati dagli altri podisti solidali Elio Dominici, Luigi Valeri, Alessandra Anselmi, Francesco Magini, Bernardino Costantini e Fiorenzo Di Lorenzo.
Gli iscritti alla competizione sono stati ben 221 atleti, di cui 213 quelli arrivati e tra questi 41 donne.
Un percorso messo in condizioni di assoluta sicurezza grazie alla collaborazione del C.R.I., il Comando dei Vigili Urbani, i Rangers d’Italia, la Protezione Civile, l’Ass. Quintilio Varo con i suoi cavalli e cavalieri, la Protezione Civile di Roma, la Misericordia di Villa Adriana con la sua tenda infermeria, la F.V.R.S., l’Associazione Radio Amatori che ha allestito un ponte radio di collegamento tra tutte le forze in campo e poi tutti i ragazzi della Podistica Solidarietà e della Tivoli Marathon che si sono prodigati nel controllo del percorso cittadino, per le operazioni di segreteria, premiazioni e ristoro e il pasta party offerto dal Ristorante La Sibilla.
Per quanto riguarda l’aspetto sportivo, purtroppo alcuni atleti in testa alla corsa già dai primi km, per cause ancora da stabilire, si sono ritrovati fuori percorso e pertanto non hanno potuto aggiudicarsi la gara, che ha invece visto tagliare il traguardo nell’ordine Bucci Antonio (Atletica 2000 Pescara), seguito da El Fadil Soufyane (Running Club Futura) e da Roberto Di Gregorio (Playlife Sports Runner), tra le donne vittoria vera di Virginia Petrei (Cus Roma), seguita da Alessandra Carlini (Avis Ascoli Marathon) e Nelly Caisaletin (GS Lital).
Il ricavato, detratte le spese di gestione, verrà devoluto ai ragazzi del Villaggio Don Bosco di Tivoli.
|