Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Rubeis: Nuova ordinanza di stop per motivi di ordine pubblico
Antenne abusive di via Forlì (Villalba) e di via dell’Unione, un caso che rischia di diventare di ordine pubblico, con i cittadini di nuovo in rivolta dopo che martedì scorso, il Tar del Lazio, ha licenziato due dispositivi di annullamento degli effetti di 4 ordinanze di demolizione e ripristino dei luoghi (2 del sindaco e altrettante degli uffici urbanistici) emesse a novembre 2009; tutto da rifare dunque, e via libera alla ripresa dei lavori (o degli abusi).
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso del gestore, la Ericsson-Wind, per vizio nelle procedure di rilascio della Dia, la dichiarazione di inizio attività.
Gli uffici municipali non hanno infatti ritenuto necessario rigettare formalmente la richiesta di autorizzazione edilizia, interrompendo così il formarsi dei termini del silenzio assenso, perché gli impianti non erano tra quelli previsti nel piano comunale sulle antenne. Un paradosso per i residenti, e anche per il sindaco di Guidonia Eligio Rubeis (Pdl):
E’ assurdo che i gestori di apparecchi irregolari ricevano dal Tar il via libera a continuare con gli abusi, ma tant’è. Tra la popolazione di Villalba c’è malessere, so di una petizione con centinaia di firme a me indirizzata, valuterò se, per opportunità di ordine pubblico, sia il caso di emanare una nuova ordinanza di stop. Intanto - conclude Rubeis - ho attivato il dipartimento epidemiologico della Asl Rmg affinché accerti la fondatezza di timori per la salute pubblica, elemento che aveva motivato la necessità e l’urgenza della mia ordinanza poi annullata dal Tar.
|