Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Paradosso Tar, sì alle antenna abusive: cittadini in rivolta

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Antenne TelefonicheRubeis: Nuova ordinanza di stop per motivi di ordine pubblico

Antenne abusive di via Forlì (Villalba) e di via dell’Unione, un caso che rischia di diventare di ordine pubblico, con i cittadini di nuovo in rivolta dopo che martedì scorso, il Tar del Lazio, ha licenziato due dispositivi di annullamento degli effetti di 4 ordinanze di demolizione e ripristino dei luoghi (2 del sindaco e altrettante degli uffici urbanistici) emesse a novembre 2009; tutto da rifare dunque, e via libera alla ripresa dei lavori (o degli abusi).

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso del gestore, la Ericsson-Wind, per vizio nelle procedure di rilascio della Dia, la dichiarazione di inizio attività.

Gli uffici municipali non hanno infatti ritenuto necessario rigettare formalmente la richiesta di autorizzazione edilizia, interrompendo così il formarsi dei termini del silenzio assenso, perché gli impianti non erano tra quelli previsti nel piano comunale sulle antenne. Un paradosso per i residenti, e anche per il sindaco di Guidonia Eligio Rubeis (Pdl):

E’ assurdo che i gestori di apparecchi irregolari ricevano dal Tar il via libera a continuare con gli abusi, ma tant’è. Tra la popolazione di Villalba c’è malessere, so di una petizione con centinaia di firme a me indirizzata, valuterò se, per opportunità di ordine pubblico, sia il caso di emanare una nuova ordinanza di stop. Intanto - conclude Rubeis - ho attivato il dipartimento epidemiologico della Asl Rmg affinché accerti la fondatezza di timori per la salute pubblica, elemento che aveva motivato la necessità e l’urgenza della mia ordinanza poi annullata dal Tar.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani