Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » I Dialetti della Valle Aniene si confrontano ad Anticoli Corrado

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Valle AnieneUn'importante convegno dedicato ad un confronto sui dialetti nei paesi della Valle dell’Aniene ad Anticoli Corrado, sulle lingue locali di Agosta, Anticoli Corrado, Arsoli, Canterano, Cervara di Roma, Cineto Romano, Mandela, Marano Equo, Riofreddo, Rocca Canterano, Roviano, Sambuci, Saracinesco, Subiaco, Vallinfreda, Vicovaro, Vivaro, Castel Madama, Roiate, si è tenuto nei giorni 20 e 21 febbraio 2010 presso la sala teatro della parrocchia di Santa Vittoria ad Anticoli Corrado in piazza delle Ville 5.

Un incontro sviluppato al fine di conservare la cultura, attraverso anche le forme dialettali, dell’area rurale della Valle Aniene. Non a caso i comuni interessati, sono quelli che nella valle hanno mantenuto, più intatto il loro territorio e la loro integrità strutturale ed architettonica.

Piccoli comuni simbolo della resistenza ai cambiamenti del tempo, dove ancora la tradizione contadina, rimane forte come forte è il senso di appartenenza a queste comunità rurali.

Il convegno, patrocinato e con il contributo della Regione Lazio, assessorato alla Cultura, è stato organizzato dall’Associazione Culturale Santa Vittoria, ed ha visto tra i partecipanti il prof. Cosma Siani, emerito dell’ Università di Cassino, Vincenzo Luciani, direttore del Centro di documentazione della poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, Artemio Tacchia, direttore della rivista “Aequa” ed del prof. Ugo Vignuzzi dell’Università Roma La Sapienza.

Daniele Crescenzi



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani