TUTTO pronto al Comunale di Guidonia per la manifestazione “Un calcio contro la droga” che si svolgerà domani pomeriggio, giovedì 4 marzo 2010. Di fronte le Vecchie Glorie di Roma e Lazio e l’Acd Guidonia Montecelio, la compagine che milita nel campionato di Serie D. Appuntamento alle 16.30 con ingresso gratuito.
La manifestazione è stata fortemente voluta dall’assessore alle attività economiche e produttive Domenico Zulli: “Si tratta di una delle prime iniziative dell’amministrazione di Eligio Rubeis rivolta ai giovani - le parole dell’assessore -. Speriamo di assistere ad una bella festa di sport. Il nostro obiettivo è quello di muovere la sensibilità dei ragazzi del territorio di fronte a tematiche importanti come quelle della lotta nei confronti dell’utilizzo delle droghe. Assicuro, da parte dell’assessorato alle politiche giovanili, un grande impegno a favore delle nuove generazioni del comune di Guidonia Montecelio per realizzare una crescita costante nei prossimi anni. Fino ad oggi i giovani sono stati messi da parte dalle amministrazioni comunali. Speriamo di invertire questa tendenza”.
Fondamentale il patrocinio del Ministero della Gioventù.
Per l’occasione è stata realizzata una maglietta celebrativa dell’evento, indossata dalla squadra delle Vecchie Glorie. In campo giocatori come Luigi Di Biagio, Angelo Gregucci, Giuseppe Wilson, Guerino Gottardi, Marco Del Vecchio, Giancarlo Oddi, Vincent Candela e Fabio Petruzzi.
Dall’altra parte l’Acd Guidonia Montecelio dell’allenatore Stefano Ferretti, anche lui un ex giocatore della Lazio, attualmente al terzo posto del raggruppamento E del campionato di Serie D. Tra le stelle giallorossoblù brilla di qualità il fantasista Federico Cerone.
Il Comunale di Guidonia conferma quindi il proprio feeling con le giornate dedicate alla solidarietà. Nel 2007 si è svolta la partita contro la droga che ha visto scendere in campo anche i politici. Un anno dopo il Derby del Cuore con tutte le star e nel 2009 il triangolare a scopo benefico organizzato dal Rotaract Club di Guidonia Montecelio.
La gara sarà seguita da Radio Sei e da una truppa di Rai Tre. Alle 18 e 30 il via alle premiazioni, a seguire un aperitivo presso il Bar Lanciani, in via Roma a Guidonia. Presenterà l’evento Damiano Ranocchini, madrina d’eccezione Debora Salvalaggio.
Si tratta di un primo passo per promuovere il lavoro svolto dall’associazione “Sport contro la Droga” del Coni. Nel corso dell’evento alcuni esponenti dell’associazione prenderanno la parola per ricordare l’importanza del loro impegno, rivolto principalmente ai più giovani.
L’impegno del Guidonia - Non si tratta di una partita ufficiale per l’Acd Guidonia Montecelio ma l’incontro di domani pomeriggio rappresenta comunque un’occasione in più per mettere in risalto l’ottimo lavoro svolto dalla società giallorossoblù, dentro e fuori dal campo.
“Abbiamo accettato immediatamente e senza nessun problema l’invito ad ospitare un evento di questa portata - le parole del presidente Giuseppe Bernardini -. Per noi si tratta di un grande onore affiancare il nostro logo e la nostra immagine ad un tema così delicato. Si tratta di una manifestazione molto importante. Spero in una partecipazione attiva e sentita da parte di tutta la cittadinanza”.
Tutto il club ha deciso di dare una mano all’organizzazione della manifestazione e ci sarà una partecipazione numerosa anche da parte delle giovani leve del vivaio giallorossoblù con i ragazzi nati nell’anno 1996 e 1997 presenti ai bordi del campo.
Ufficio Stampa
|