Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Sette comuni della Comunità Montana della Valle Aniene uniti in un progetto di tutela e salvaguardia dell’ambiente, attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti.
Un’importante iniziativa che parte dalla Cooperativa del Medaniene e dall’Unione dei Comuni di Arsoli, Roviano, Riofreddo, Cineto Romano, Anticoli Corrado,Vivaro Romano e Marano Equo, si propone di diffondere la raccolta differenziata porta a porta a partire dal 1° marzo 2010, con un programma in progressione, che segna le varie fasi di start up, comune per comune di questo progetto.
Il primo marzo, infatti, segna nei vari comuni, la fase uno, quella di una progressiva eliminazione di tutti i cassonetti stradali, alla quale segue quella dell’istituzione dei punti informativi dal 6 marzo al 17 aprile nei vari comuni.
Quindi il progetto di raccolta differenziata domicilio vero e proprio che diverrà dal 12 aprile attivo a Marano Equo e a seguire a tutti gli altri comuni.
L’avvio ufficiale del progetto di raccolta differenziata, è stato preceduto da una serie di incontri rivolti alla popolazione a partire dal 13 febbraio ad Arsoli, al quale hanno fatto seguito incontri a Roviano il 14 febbraio, Riofreddo il 20, Anticoli Corrado il 21, Vivaro Romano il 27 e per ultimi gli incontri del 6 marzo presso i municipi dei comuni di Cineto Romano e Marano Equo. Con questo servizio si propone di raggiungere un importante obiettivo di riduzione dei rifiuti indifferenziati che andranno a riempire le discariche, e contestualmente un aumento del differenziato da riutilizzare nei processi di lavorazione, con un notevole impatto positivo sull’ambiente.
Le famiglie saranno dotate di uno starter kit composto da contenitori colorati a secondo del tipo di materiale da inserire: verde per vetro e plastica, bianco per materiali cartacei, e gialli per plastica. Insieme questi contenitori, verranno consegnate delle cartoline-calendario con i giorni di raccolta previsti e un depliant informativo dettagliato dell’iniziativa e dei suoi vantaggi. Anche la distribuzione degli starter kit, ha avuto due fasi: un primo step nel mese di febbraio che ha interessato i comuni di Arsoli, Roviano, Riofreddo ed Anticoli Corrado, ed un secondo che ha visto la distribuzione partire a Vivaro Romano, presso il Centro Anziani il 1° marzo, Marano Equo dal 15 al 20, e per ultimo a Cineto Romano, nella settimana tra il 22 ed il 27 marzo.
Coloro che ne faranno richiesta, potranno ricevere anche un compostiera organica in comodato d’uso gratuito, che avrà lo scopo di contenere scarti di orti e giardini ma anche scarti alimentari, alimenti avariati, fondi di caffè, filtri per il tè, cenere di legna, terriccio e persino tappi di sughero, al fine di generare compost organico in grado di essere riutilizzato per usi agricoli, rinvasi di fiori recisi ecc.
Si tratta di un utilissimo modo di auto prodursi terriccio universale ricco di elementi per le piante, generato dagli scarti organici recuperati. Ogni amministratore avrà compito di tenersi a disposizione per ogni dubbio, ma la cooperativa del Medaniene ha attivato il numero 0774-706265 per essere in grado di informare ulteriormente chiunque lo volesse, nei giorni dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00, con un’estensione alla fascia oraria dalle 16.00 alle 19.00 il mercoledì.
Daniele Crescenzi
|