Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Trecentomila chili di piombo assorbiti dal terreno, 200 milioni di pallini dispersi nell’area della ex cava di Colle Largo, per 30 anni sede dell’attività del poligono di tiro. Sono i numeri abnormi sui quali il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, nel dicembre scorso, ne dispose la chiusura con conseguente bonifica. Un provvedimento che adesso diventa definitivo.
Ripuliremo la zona in tempi brevissimi - dichiara il primo cittadino - i gestori dovranno poi spostarsi altrove, perché è impensabile che si tiri al piattello nel bel mezzo di una zona residenziale. Una volontà in linea con quella di un intero quartiere, fatta propria da Marco Bertucci, il capogruppo in consiglio comunale, nonché consigliere provinciale, che ieri l’aveva rappresentata al sindaco sotto forma di mozione.
Nel documento, l’esponente azzurro, si dice preoccupato del perdurare di una condizione di pericolo derivante dall’enorme quantità di piombo, contaminante killer, presente a tutt’oggi nel terreno. Bertucci ha quindi chiesto a Rubeis di impegnarsi subito affinché, una volta recuperata, l’area venga destinata ad attività di più ampio interesse per la collettività. L’attività di tiro al piattello insiste senza sosta su quell’area di circa 4 ettari da oltre un trentennio, senza che il piombo sia stato mai recuperato. Una recente ricerca di Legambiente ha stabilito inoltre che l’ingente quantitativo del pericoloso metallo è andato a disperdersi nell’ambiente circostante, occupato da pascoli, e nella falda acquifera che passa proprio sotto il poligono, utilizzata da molti pozzi per irrigazioni orticole.
Non di secondaria importanza, denunciano ancora gli ambientalisti, sono i problemi legati all’inquinamento acustico, segnalato da molti abitanti della zona, nonché quelli relativi alla sicurezza legata alla ricaduta di pallini in aree pubbliche anche in virtù del progressivo sviluppo edilizio dell’area, che pone oggi il poligono a ridosso di zone residenziali.
Una situazione gravissima - dichiara Bertucci - che mette a rischio il territorio e la salute di chi lo vive, il sindaco mi ha comunicato la sua volontà di avviare i lavori di bonifica nel giro di qualche settimana, mentre è ormai ovvio che non sia più sostenibile il tiro a volo nel centro di Guidonia, di lì l’attività dovrà andare via, trasferita in aree meno esposte.
|