Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » “Guerra dell’acqua” Cave-Terme

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Cave TravertinoRubeis: Nessuno mi tiri per la giacchetta

Ho a cuore le sorti delle maestranze impiegate nelle cave, di quelle che operano nel termalismo, delle decine di famiglie rimaste senza casa per la subsidenza, l’abbassamento della falda sottostante i quartieri di Villalba e Bagni di Tivoli che causa le lesioni strutturali agli edifici.

Un fenomeno ormai collegato dalla scienza di settore all’attività estrattiva e di emungimento dell’acqua solfurea.

Risponde al vero quanto sento ripetere in queste ore, si tratta di una “guerra” vera tra le due componenti principali dell’economia cittadina, le cave da una parte, la risorsa termale dall’altra, per questa ragione credo che la vicenda vada esaminata con l’attenzione massima, senza una accelerazione dell’ultima ora, quale, a mio modo di vedere, voleva essere la firma del protocollo d’intesa in Regione.

Nella mia veste di sindaco, sono parte terza nella vicenda. Rispetto i contendenti, i sindacati che fanno la loro parte, ci mancherebbe; gli imprenditori di settore, conosciuti ad uno ad uno.

A tutti però vorrei dire che proprio per questa mia neutralità, determinata dall’obbligo di tutelare i cittadini indistintamente, non mi piace neanche solo l’idea di poter essere tirato per la giacchetta.

Eppure, è la sensazione che ho avuto quando mi sono visto recapitare, con appena 48 ore di anticipo rispetto all’incontro, la convocazione dell’assessore regionale alle Attività Produttive Raffaele Fichera, con all’ordine del giorno un unico punto: la firma definitiva sul protocollo elaborato dalla Conferenza dei servizi.
Come non credo sia una segnale di serietà politica chiudere un tavolo su una vicenda così delicata, a meno di due settimane dal voto regionale.

C’è tanta gente che soffre in questa vicenda, dovrebbero esserne più consapevoli tutti, ma principalmente le istituzioni. Lo dichiara il sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis (Pdl), dopo le critiche manifestate da alcuni imprenditori del settore estrattivo per la sua assenza al tavolo regionale dello scorso 17 marzo.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani