Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Tivoli: da Regione Lazio e Unione Europea altri 3 milioni di euro per la riqualificazione del centro storico

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Marco VincenziDiventa una certezza la completa riqualificazione del centro storico di Tivoli. La Regione Lazio ha infatti assegnato al Comune tiburtino ulteriori 3 milioni di euro per proseguire il programma di recupero urbano in corso da alcuni anni.

I fondi, già disponibili, sono stati assegnati al Comune di Tivoli nell’ambito del Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr 2007-2013) per la valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio.

La proposta dell’Amministrazione comunale, presentata a giugno 2009 in relazione a un bando dell’aprile dello stesso anno, è risultata prima, con il punteggio più alto in graduatoria, su 102 partecipanti.

“Ciò è l’ulteriore dimostrazione della grande capacità progettuale dimostrata dall’amministrazione comunale negli ultimi anni - ha spiegato il candidato a sindaco Marco Vincenzi - che ha permesso alla nostra città di ottenere decine di milioni di euro per la riqualificazione del nostro territorio dalla Provincia di Roma, dalla Regione Lazio, dallo Stato e dall’Unione Europea. Questi ulteriori finanziamenti ci permetteranno di sviluppare e completare il programma già avviato e in parte realizzato per la rinascita del centro storico, con l’obiettivo di riportarlo a pulsare come cuore della città trasformandolo in una sorta di museo a cielo aperto. Solo in questo modo si può trasformare il turismo in una vera risorsa economica”.

Oltre agli interventi di riqualificazione effettuati negli ultimi anni, attualmente sono in corso i lavori nel tratto tra via della Sibilla - piazza Rivarola - via Palatina, e subito dopo inizierà l’intervento già finanziato lungo l’asse via Colsereno - via del Duomo. L’ultimo intervento appena finanziato dalla Regione riguarda il recupero di tutte le aree interne del borgo antico, con il rifacimento di pavimentazioni, servizi, arredo urbano e pubblica illuminazione con un finanziamento di 2,8 milioni di euro. Altri 400mila euro saranno invece utilizzati per un progetto di miglioramento dei percorsi turistici.

“Alle riqualificazioni di vie e piazze, che progressivamente riguarderanno tutta l’area del centro e del quartiere medievale e alle quali si affiancano anche i piani in corso per il recupero degli stabilimenti dismessi - continua Vincenzi - aggiungeremo un bando per l’erogazione ai cittadini di contributi economici a fondo perduto in compartecipazione della spesa per le ristrutturazioni delle abitazioni, con particolare riferimento alle facciate degli edifici. Con questo programma, che si affianca a quelli per Tivoli Terme, Villa Adriana, Campolimpido, Favale, Arci e Bivio di San Polo, la nostra comunità potrà avere altri grandi benefici sia per il miglioramento della qualità della vita, sia per lo sviluppo economico e turistico”.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani