Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » XVII Corso di Speleologia del Gruppo Speleologico Guidonia Montecelio

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

XVII Corso di Speleologia organizzato dal Gruppo Speleologico di Guidonia MontecelioAd Aprile inizierà il XVII Corso di Speleologia organizzato dal GSGM Gruppo Speleologico Guidonia Montecelio. Il corso avrà la durata di cinque settimane durante le quali saranno effettuate alcune uscite presso la palestra di roccia per l'insegnamento delle tecniche di
progressione su corda ed alcune uscite nelle molte grotte presenti nel Lazio. Del corso fanno parte alcune lezioni introduttive di geologia, biospeleologia, tutela ambientale, fotografia, topografia e rilievo attraverso strumenti satellitari. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.gsgm.it oppure contattare i responsabili del corso all'indirizzo info@gsgm.it o ai numeri 328-8245272, 339-2782060, 335-6883166.

Durante i suoi venti anni di attività il GSGM, che ad oggi conta circa 30 soci, ha esplorato numerosi abissi ed oggi è una delle più solide realtà speleologiche regionali, fa parte della Società Speleologica Italiana, è socio fondatore della Federazione Speleologica del Lazio ed ha un ruolo preponderante nel redigere il Catasto Regionale delle cavità naturali.
Inoltre scrive con diverse firme su pubblicazioni scientifiche diffuse sia a livello regionale che nazionale, ha operato spedizioni esplorative all'estero e vanta tra le sue fila numerose professionalità con competenze in Geologia, Geofisica, Fisica, Archeologia, Biologia,Statistica ed Informatica oltre a professionisti di speleo-subacquea della squadra Speleo Alpino Fluviale dei VVF.
Tra le sue attività vanno ricordate l'esplorazione della risorgenza di Colle lo Zoppo ad Arpino con la sua grotta di quasi tre chilometri di estensione, la spedizione Italo-Cubana al sistema carsico di Santa Catalinas, l'individuazione di numerosi siti sotterranei di carattere archeologico ed il costante monitoraggio ambientale delle molte cavità carsiche del nostro territorio.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani