Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Telecamere anti-violenza e più controlli ambientali

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Telecamere in cittàGiro di vite della Polizia Municipale

Sei nuove assunzioni, adozione e gestione di un complesso sistema di videosorveglianza della città in collaborazione con forze di Polizia e Protezione civile, rotazione dei graduati nelle neo aree di intervento del Corpo.

Giro di vite della Polizia Municipale, ma non senza polemiche. Un botta e risposta tra il dirigente Marco Alia e i sindacanti, che contestano la riorganizzazione del Corpo, chiedendo l’annullamento della determinazione che ne fissa tempi e modalità (la 13 del 18 marzo).

Dal 5 aprile però, giorno di Pasquetta, cambia tutto, quattro le aree assegnate ad altrettanti ufficiali, in attesa della formalizzazione delle posizioni organizzative, ruoli dai quali i comandanti impartiscono ordini, disponendo servizi.

Nella sostanza, la riorganizzazione, prevede maggiore controlli nelle aree mercatali, le nove delle circoscrizioni comunali, una più capillare presenza della Municipale nei quartieri, con unità assegnate con frequenza giornaliera ai controlli di viabilità e di sicurezza dei cittadini.

Al servizio di polizia giudiziaria e al coordinamento dei vigili ambientali, diretto dal maggiore Massimo Datti, spetterà la peculiarità dei controlli sulla qualità dell’aria, sull’inquinamento acustico e del sottosuolo, da accertarsi attraverso un monitoraggio capillare dei siti caveali e industriali, anche con il supporto del nucleo dei volontari ambientali, voluto dal sindaco Eligio Rubeis (a capo dei vigili urbani) per vigilare sull’attività della raccolta differenziata.

Partita a novembre nei due quartieri pilota di Setteville Nord e Marco Simone, essa è pronta per iniziare, la prossima settimana, al Bivio di Guidonia, ad Albuccione, a Collefiorito e, via via, entro la fine dell’anno, in tutto il territorio comunale.

Il Tenente colonnello Andrea D’Arcangelo, avrà la responsabilità della sanzioni ambientali, già copiose per gli inadempienti del porta a porta spinto e per le aziende estrattive (cave e cementificio) che non rispettano le ordinanze sindacali sulla telonatura e pulitura (all’interno delle aziende stesse) degli automezzi che trasportano terricci, cemento, travertino.

Al maggiore Norberto Grisci, resta il servizio di coordinamento delle strutture decentrate, ossia delle circoscrizioni, postazioni dalle quali il Corpo dovrà garantire una più incisiva vicinanza ai problemi del cittadino.

Ma la vera novità, è l’istituzione dell’area relativa alla videosorveglianza del territorio assegnata al maggiore Piero Sperandio che, in un prossimo futuro, in collaborazione con le forze di polizia e Protezione civile, sarà chiamata a coordinare informazioni provenienti dalle telecamere di prossima installazione, le immagini verranno convogliate nel punto di controllo rappresentato da un nuovo centro di monitoraggio interno al comando della Polizia Municipale. Secondo un accordo già in essere con Finmeccanica, presto Guidonia sarà monitorata 24 ore su 24, per prevenire e contrastare degrado, abusivismo, violenza.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani