Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia-Feste patronali. A chi tanto, a chi niente

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Frazioni popolose o no è un particolare che sfugge, per modo di dire, all’assessorato pubblica istruzione. Facciamo un esempio: a Guidonia, per il santo patrono vanno 35mila euro, per Setteville, appena 5mila, come per Colle Fiorito e Montecelio. A Villanova, invece, per la festa di san Giuseppe Artigiano, 15mila. Niente per Colleverde, Villalba, Albuccione, Marco Simone, Pichini, per ritrovare poi una cifra a tre zeri, per la frazione di La Botte ossia 15mila.


Non è bastato evidentemente il contributo preso per la realizzazione del progetto alle manifestazioni scolastiche. Oggi le ritroviamo addirittura infilate nel piano di gestione per il 2010, dove per loro c’è già un contributo stabilito. Sono alcune delle associazioni
del territorio con cui, a quanto pare, l’assessorato alla Pubblica Istruzione ha deciso di instaurare una vera e propria collaborazione: La Web tv, sul nuovo piano di gestione si vede assegnata già un fondo pari a 15mila euro per il progetto “cronisti per caso”, pur non essendo una testata giornalistica, che si sommano ai 4.800 appena presi con l’atto dirigenziale numero 19 del 16 marzo. Equo sì, che ha già ricevuto un contributo di 5.960 euro la ritroviamo col seguito del progetto “educazione alimentare” per il quale sono previsti altri 10mila euro. Per la prima edizione del festival del racconto sportivo, 40mila euro andranno per il progetto “All’incrocio delle righe”, invece per “educazione civica” e “Ceramica Da Vinci” è stata impegnata la somma di 15mila a testa, a fronte delle 20mila per “Festa del Carnevale” col progetto “modellare la carta pesta”. Presentato nel consiglio comunale di mercoledi 21 aprile dall’assessore Andrea Di Palma, il progetto del “consiglio comunale” dei bambini, 10mila euro, che rientra nell’ambito della scarrellata dei progetti scolastici elencati sul piano di gestione. Per vestire di colori la pineta invece occorreranno 8mila euro che andranno all’associazione “Hariel”, mentre 30mila per la quinta edizione del Teatrofestivalcittà e 30.256 ( di cui 25mila contributo regionale ), per le festività natalizie, la festa della maschera e dei “Pupi”, la festa della Befana. Per la festa della Liberazione e fondazione di Guidonia, il progetto dell’associazione Lions per la quale sono stati impegnati 2500 euro, che si sommano ai 5.750 avuti già col contributo per le manifestazioni scolastiche, pur avendo totalizzato solamente 40 punti quindi in difformità dal regolamento relativo al bando che ne richiedeva minimo 50. Il Lions club di Guidonia Montecelio, è già noto alle cronache nel gennaio 2007 per aver richiesto un contributo “lampo” di 25mila euro per la pulizia del monumento di Alessandro Guidoni e promuovere un gemellaggio

Simona Bonzi

fonte DentroMagazine



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani