Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Il Presidente della Regione Lazio Renata Polverini ci sarà, l’ha confermato al sindaco Eligio Rubeis, come pure ci saranno i vertici regionali e provinciali dell’Arma dei Carabinieri, il generale di Corpo d’Armata Domenico Rossi, comandante militare della capitale, le massime autorità civili e religiose, i familiari delle vittime per la intitolazione della Pinetina di via Roma alla memoria dei caduti di Nassiriya, in programma domenica 9 maggio alle ore 11.00.
In ricordo del tragico attentato del febbraio 2003 in Iraq, l’amministrazione comunale ha fatto erigere una stele che riporta scolpiti i nomi dei caduti e che verrà scoperta domenica, mentre Adelaide D’Eliseo, già Cavaliere del Lavoro, storica volontaria della città, ha realizzato con le sue mani un Tricolore grande quaranta metri.
Nel corso della cerimonia, si esibiranno la Fanfara dei carabinieri e il reggimento dei carabinieri a cavallo. Anche Guidonia Montecelio fa suo il dettato della legge del 2007 che istituisce la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime del terrorismo interno e internazionale, dando la possibilità ai comuni di organizzare, in un preciso giorno, manifestazioni, cerimonie, incontri, finalizzati a preservare una memoria storica condivisa a difesa delle istituzioni democratiche.
Abbiamo scelto il 9 maggio - spiega Augusto Colatei, Capo di Gabinetto del sindaco, motore della macchina organizzativa - come data simbolo della lotta al terrorismo, una data che riporta alla memoria collettiva il momento più buio della democrazia italiana, il ritrovamento, il 9 maggio del 1978, del corpo senza vita di Aldo Moro rapito e ucciso dalle Br. Una data che abbiamo deciso di adottare quale momento comune di riflessione, dedicandola quest’anno al ricordo dei caduti di Nassiriya.
|