È già iniziato il conto alla rovescia per la XXV^ edizione del Festival delle Cerase. Anche quest'anno a decidere chi vincerà le "ciliegie d'oro" della più piccola kermesse cinematografica d'Italia saranno proprio gli spettatori del cinema Nuovo Teatro di Palombara. Insomma, il 5 giugno alle ore 20 al Castello Savelli non sarà una giuria tecnica ma un affezionato pubblico del grande schermo ad assegnare i riconoscimenti al cinema italiano. Per Silvio Luttazi, patron della kermesse, si tratta di «un'ulteriore occasione per incrementare il rapporto fra una sala e il suo pubblico, favorendone la crescita culturale». I riconoscimenti saranno assegnati attraverso una democratica votazione, nel corso di una riunione che precederà la serata di premiazione. Come ogni anno il Festival delle Cerase si avvarrà anche dell'insostituibile collaborazione del comitato d'onore presieduto da Maurizio Costanzo. «L'obiettivo del festival è quello di rilanciare il consumo del cinema in sala e di promuovere il territorio attraverso alcuni prodotti tipici, come l'olio extravergine della sabina e le ciliegie. Non a caso . conclude Silvio Luttazi - accanto ai riconoscimenti artistici ai premiati vengono donate ciliegie non solo d'oro ed olio extra-vergine della Sabina. Omaggi graditissimi e attesi da attori e registi».
Ideatore del Festival . Silvio Luttazi
Direttore artistico . Franco Montini, giornalista e critico cinematografico
Organizzatore del Festival . Associazione Culturale "Il Laboratorio"
Ufficio Stampa
|