Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia: “Un goal Per la vita” contro la distrofia muscolare di Duchenne

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Un Goal per la vitaLa manifestazione, promossa e organizzata dall’Asd La Tartaruga Calcio e La Web Tv, vedrà scendere in campo La Nazionale Italiana Cabarettisti contro una rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, dell’Asd La Tartaruga Calcio e di altre associazioni Locali.

Sabato 15 maggio, lo stadio comunale di Guidonia Montecelio si tingerà dei colori della solidarietà. A partire dalle 14.30, tutti gli amanti del calcio, dai più grandi ai più piccini si stringeranno intorno a Parent Project Onlus l’associazione di genitori che da anni combatte contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

L’occasione sarà la prima edizione di “Un goal per la vita”, la manifestazione ideata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica La Tartaruga Calcio per mettere in pratica i valori dello sport allargandone i confini alla realtà circostante.

La giornata ha un ricco programma che prevede, tra l’altro, l’esibizione di piccoli calciatori, calcio a 5 femminile e che culminerà con la partita che vedrà scendere in campo una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Guidonia, dell’Asd Tartaruga Calcio e di altre associazioni locali contro la Nazionale Italiana Cabarettisti, capitanata da Antonio Giuliani.
I proventi della manifestazione, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio e dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura, andranno a finanziare la ricerca scientifica contro la Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker.

La Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker è una malattia rara, la forma più grave delle distrofie muscolari, che colpisce 1 su 3.500 maschi e si manifesta in età pediatrica. Si stima che in Italia ci siano 5.000 persone affette dalla patologia, per la quale attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che ha permesso di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.

Parent Project Onlus, nasce nel 1996 per sconfiggere questa grave distrofia muscolare attraverso la promozione e il finanziamento della ricerca scientifica. In questi anni ha contribuito al finanziamento di più di 50 progetti specifici. Altro obiettivo primario dell’associazione è la formazione e il sostegno per le famiglie coinvolte dalla malattia. Dal 2002, grazie al Centro Ascolto Duchenne (CAD è attivo un servizio gratuito che fornisce informazioni dedicate alla Comunità Duchenne. Il CAD, che risponde al Numero Verde 800 943 333, ha aperto una sede regionale in Lombardia, Piemonte, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia e Calabria.

Maggiori informazioni sui progetti di Parent Project Onlus è possibile richiederle al numero 06 66182811 o visitando il sito internet www.parentproject.it

Per sostenere le attività: c/c postale 94255007 BCC Ag. 19 IBAN IT 38 V 08327 03219 000000005775
Per informazioni su “Un goal per la Vita”: info@asdlatartarugacalcio.it

Ufficio stampa Parent Project Onlus
Stefania Collet - email ufficiostampa@parentproject.org
Francesca Bottello - email press@parentproject.org



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani