Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
E i cittadini: Bravo sindaco, il nostro quartiere è cambiato
Il riconoscimento del buon lavoro fatto arriva direttamente dai cittadini di Marco Simone che, a sei mesi dall’avvio della differenziata porta a porta, hanno voluto comparare alcune foto scattate nel novembre scorso con altre più recenti, scoprendosi - scrivono sul sito www.marcosimoneonline.it - “sorpresi di come il quartiere sia cambiato, con strade pulite e niente più discariche abusive disseminate qua e là”.
Le immagini, pubblicate sul Portale, si possono visionare alla voce Galleria “come eravamo e come siamo cambiati”; mentre i ringraziamenti al sindaco sono contenuti in una lettera arrivata sulla posta elettronica dello stesso Rubeis:
“Nei giorni scorsi, armati di macchinetta fotografica, siamo andati a verificare gli effetti della raccolta nel quartiere, comparando gli scatti di oggi con quelli di allora abbiamo ricavato una evidente differenza tra il prima e il dopo la cura, rimanendo noi stessi sorpresi di come alcuni luoghi appaiano trasformati, intendiamo dedicare queste immagini non solo a lei, a quanti si sono impegnati nel progetto della differenziata, ma ai cittadini”.
Eligio Rubeis è da 6 mesi in prima linea in quella che considera la vera sfida della consiliatura: centrare entro l’anno, in tutti i quartieri, la stessa percentuale di differenziata raggiunta nel quartiere pilota di Marco Simone, l’80%. Proprio in questi giorni, il servizio è stato esteso nelle abitazioni di Villalba, Villanova, Bivio di Guidonia, Albuccione e Castell’Arcione con la distribuzione alle famiglie dei bidoncini domestici nei quali riporre il rifiuto differenziato, una campagna informativa massiccia, a cura dell’assessorato all’Ambiente, ne sta accompagnando l’avvio. Sempre dall’assessorato all’Ambiente, fanno sapere di aver perfezionato i contratti con le aziende consorziate Conai, specializzate nel riciclo.
Ciò significa che entreranno nelle casse dell’Ente 90 euro per ogni tonnellata di carta da imballaggio venduta, 5 per ogni tonnellata di carta proveniente da riviste, 100 per ogni tonnellata di plastica e materiale multimateriale. Il riconoscimento dei cittadini di Marco Simone, ripaga Rubeis anche delle critiche ricevute sulla gestione del servizio. Le ultime, una settimana da parte delle opposizioni in assise. Questa attestazione mi riempie di orgoglio - spiega - dimostra che stiamo percorrendo la strada giusta per restituire decoro ai quartieri, dignità ai cittadini.
È la prima volta che i residenti contribuenti di Guidonia guadagnano dalla vendita dei rifiuti - ironizza infine - un traguardo storico al quale penso di aver contribuito.
|