Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » La Buzzi Unicem emette meno CO2

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Buzzi Unicem GuidoniaL’industria produttrice di cemento e l’impossibile gara sulla compatibilità ambientale

La Buzzi Unicem produce meno anidride carbonica delle previsioni. Nei primi tre mesi del 2010 la Società ha realizzato altri ricavi operativi pari a 7,6 milioni derivanti dalla vendita quote di emissione CO2, stimate in eccesso rispetto ai volumi di produzione attesi.

Va anche detto però che dai dati emessi il 10 maggio l’industria delle costruzioni è rimasta sotto pressione, così come le vendite. Il calo è del 21,0%. La diminuzione delle consegne, superiore rispetto alla media nazionale, si confronta con un primo trimestre 2009 in cui le vendite dell'industria cementizia erano state particolarmente brillanti.

I prezzi di vendita hanno segnato una variazione negativa pari al 9,9%. L’andamento dei prezzi nel corso del trimestre è stato decrescente, ad indicazione di un ambiente competitivo complesso, caratterizzato da un eccesso di capacità produttiva che sta creando pressioni rilevanti sulla redditività. Il settore del calcestruzzo preconfezionato è stato meno penalizzato, con volumi di vendita in diminuzione del 10,6% e prezzi in lieve contrazione. Nel complesso il fatturato Italia è passato da 175,8 a 136,2 milioni (-22,5%), mentre il margine operativo lordo si è portato a 6,5 milioni dai precedenti 5,7 milioni (+14,1%).

In sostanza le cose in termini di vendita e relativa produzione non vanno benissimo, però l’impatto con l’ambiente ne trova grande giovamento. Ed anche le rendite finanziarie.
In Borsa tuttavia la società è stata premiata con un rialzo pari al 4,27% - seconda solo ad Autogrill - perché alcuni analisti si aspettavano risultati peggiori rispetto a quelli comunicati.
Quindi l’Ambiente e la Borsa per il colosso internazionale conoscono la stessa tendenza positiva in Itali.
Anche in Germania la vendita di quote di emissione di Co2 stimate in eccesso rispetto ai volumi di produzione attesi, e che hanno consentito ricavi operativi pari a 2,5 milioni è quindi il segno che la redditività soffre. Il fatturato ha segnato un netto peggioramento. La discesa del giro d'affari è stata pari al 21,7% a 459,6 milioni. Sul dato hanno influito sia l'effetto volumi, sia l'effetto prezzi, entrambi negativi per le vendite di cemento e calcestruzzi preconfezionati. Nello stesso periodo i flussi di cassa si sono attestati a 4 milioni, contro gli 11 del corrispondente periodo del 2009 mentre l'indebitamento finanziario netto al 31 marzo scorso ammontava a 1.319,7 milioni, 110 in più rispetto alla fine del 2009.

Già da marzo l’impresa di produzione cementizia ha migliorato le condizioni atmosferiche, oltre a stabilizzare la domanda si è registrato il miglioramento rispetto a gennaio e a febbraio.
Il penultimo Consiglio dei ministri ha varato un decreto che contiene misure per l'assegnazione di quote di emissione di anidride carbonica ad operatori energetici ed industriali, per impianti entrati in funzione dopo l'adozione del Piano nazionale di assegnazione delle quote nel 2008- 2012.

Anche il governo della repubblica impegnato nella corsa alla riduzione delle emissioni. Ad inizio maggio il Consiglio dei ministri ha varato il decreto sulle misure per l'assegnazione di quote di emissione di anidride carbonica ad operatori energetici ed industriali, per impianti entrati in funzione dopo l'adozione del Piano nazionale di assegnazione delle quote nel 2008- 2012.

Secondo la stima del governo, il decreto risolve l'insufficienza delle quote a disposizione per le richieste di assegnazione presentate da operatori energetici ed industriali per impianti entrati in funzione dopo l'adozione del Piano. In sostanza le industrie fanno a pugni per ottenere i permessi legali, debitamente compensati, per l’emissione di CO2. Il 30 aprile scorso, l'ex ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola aveva spiegato che la dotazione di quote previste dal Pna prevedeva una riserva per i nuovi entranti pari a 21,7 milioni di tonnellate di CO2, non sufficiente a soddisfare le nuove richieste di oltre 500 imprese di diversi settori industriali oltre che di produttori di energia elettrica.

In sostanza per produrre meno anidride carbonica bisogna produrre di meno.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani