Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Croce Rossa: 9 giugno sciopero nazionale di 24 ore

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Croce Rossa Italiana - Sciopero 9 giugnoPresidio a Roma, sede nazionale CRI,Via Toscana 12 - ore 10.30

Mercoledì 9 giugno RdB-USB ha proclamato 24 ore di sciopero nazionale dei lavoratori precari e stabili di Croce Rossa Italiana, che si svolgerà da inizio a fine turno di ciascun turno e riguarderà anche i lavoratori del servizio 118 ex–Ares, con presidio a Roma davanti alla sede nazionale CRI in via Toscana 12.

Lo sciopero, che si inquadra nell’ambito della “staffetta precaria”, la settimana di mobilitazione dei precari della P.A., è indetto per protestare contro il mancato avvio delle procedure di stabilizzazione del personale precario della C.R.I., compreso quello ex-Ares; contro le mancate applicazioni contrattuali ai dipendenti a tempo determinato, la mancanza di un piano di riordino dell’ Ente e contro il tentativo di privatizzazione in atto, che elimina tutele e diritti al personale di ruolo ed ai precari; per il rispetto delle norme sulla sicurezza con la completa applicazione del Testo Unico per la sicurezza 81/08 in tutte le sedi di lavoro, e per il rispetto di tutte le regole e norme sindacali.

“Di fronte a anni di promesse niente di concreto è stato fatto dal Commissario Rocca e dalla Dirigenza CRI per dare diritti, stabilità e tutele al personale che ogni giorno manda avanti servizi essenziali per i cittadini come il 118, il CEM, i CIE, e tanti altri”, dichiara Massimiliano Gesmini della RdB-USB CRI. “La dirigenza CRI sembra solo preoccupata di non disturbare il manovratore, mentre i precari diventano sempre più precari e gli stabili rischiano di diventare vittime di processi di privatizzazione”.

“Quella del personale - sottolinea Gesmini - è una situazione sempre più a rischio, visto anche il taglio del 50% della spesa rispetto al 2009 per i contratti a tempo determinato, inclusi Co.co.co. e interinali, previsto nella manovra recentemente approvata. Nulla è stato fatto per un piano di riordino serio e di crescita delle funzioni e competenze di CRI. Assistiamo invece ad un lento e sotterraneo processo di frantumazione e privatizzazione della gestione dell’Ente, a cominciare dai suoi comitati territoriali in virtù di un ruolo predominante delle componenti volontaristiche, e si profilerebbe la trasformazione da ente pubblico a fondazione di diritto privato, una trasformazione a cui RdB-USB si opporrà con tutte le sue forze”.

RdB-USB CRI invita inoltre tutti i lavoratori a partecipare alla manifestazione nazionale del 5 giugno a Roma ed a quella regionale a Milano contro la manovra-massacro, indette da USB insieme alla Confederazione Cobas.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani