Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia-La rivolta dei sette: “clientelismo, spese folli e assunzioni facili”. La maggioranza si spacca

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Clientelismo, spese folli e assunzioni facili. Questi i cavalli di battaglia con cui il gruppo dei sette, al secolo Mario Valeri, Maurizio Neri, Michele Bianco, Giuseppe Nardecchia, Alberto Morelli, Marianna De Maio e Mirko Benetti ha sferrato l’attacco finale alle segrete stanze di Palazzo Matteotti/Guidoni. La crisi in realtà dura da un pò Vuoi la gestione un po’ troppo poco collegiale, per utilizzare un eufemismo, della triade costituita da Eligio Rubeis, Stefano Sassano e Marco Bertucci, vuoi perché sulla nomina del vice capogruppo la quadra non è mai arrivata, il gruppo dei sette di fatto non ha trovato soddisfazione e nella mattinata di giovedì sotto le finestre di Rubeis già tirava vento di tempesta. Vento che ben presto ha preso le connotazioni di un tornado vero e proprio arrivato per mail nel primo pomeriggio: “Basta al clientelismo, alle spese folli e alle assunzioni facili” Rubeis è ostaggio di una lobby minoritaria interna alla maggioranza che pensa di gestire il potere e l’amministrazione comunale come una propria azienda dettando linee e strategie non in nome del bene comune ma solo ed esclusivamente dei propri interessi politici”. Parole che non sono piaciute al sindaco, sebbene il gruppo abbia confermato e ribadito più volte la vicinanza e il sostegno al primo cittadino. Secca la riposta arrivata poco dopo dalle sue stanze:
“Durante questi primi 12 mesi di mandato, mai si sono verificate le circostanze che denunciano dichiara Rubeis  Personalmente, rendendone sempre partecipe l’intera maggioranza, ho voluto garantire il trasparente e corretto svolgimento dell’azione amministrativa. Per questa ragione, tali affermazioni, mi lasciano sconcertato, fino a spingermi alla convinzione che qualcosa nell’armoniosità del gruppo si sia spezzata”. Più giù ribadisce la collegialità delle scelte prese finora e il riconoscimento del “peso” politico del gruppo in giunta che però non ci sta. Nella tarda serata di giovedì la questione è arrivata sul tavolo di una maggioranza oggi fortemente debilitata. I leit motiv dei sette, in fondo, noi li conosciamo piuttosto bene: sono quelli di cui abbiamo parlato sulle colonne di questo giornale. Dalle spese folli per fiori e gonfaloni ai concorsi contestati, passando per le sforbiciate ai servizi di base a fronte di investimenti, a nostro avviso, meno necessari. Ora la palla passa alla politica e all’arte nobile del ricucire dove è possibile e se è possibile. Con l’augurio che le scosse servano davvero a cambiare le cose.

Fonte DentroMagazine
Anna Laura Consalvi



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani