Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia: La Buzzi-Unicem abbatte gli alberi!

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

La Buzzi-Unicem ha messo in atto una campagna di pubbliche relazioni con il territorio con la quale vorrebbe mostrare  di aver cambiato rotta, dal punto di vista ambientale.

 

Fermo restando il fatto che le tecnologie per controllare le emissioni del ciclo produttivo dello stabilimento SONO OBBLIGATORIE PER POTER OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE ALLA CONTINUAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI PRODUZIONE, per dare l’illusione di una maggiore sensibilità ambientale, il cementificio ha messo in campo una serie di operazioni di facciata. Ad esempio ha finalmente messo a dimora un po’ di alberi al confine delle cave di calcare e lungo la strada per Sant’Angelo Romano. La funzione di queste alberature è, soprattutto, quello di MITIGARE L’IMPATTO VISIVO dello stabilimento, quello di nasconderlo alla vista: occhio non vede cuore non duole! Ci vorranno molti anni prima che questo avvenga visto le dimensioni degli alberi impiantati.

 

E’ stata aperta una campagna di comunicazione si svolge anche nelle scuole.

La Buzzi-Unicem ha “regalato” alberi da frutta ad alcune scuole del territorio.

Sia ben chiaro: l’iniziativa è ottima ed encomiabile ma sarebbe molto più corretto che la Buzzi-Unicem la presentasse come un RISARCIMENTO DOVUTO ALLA COMUNITA’ CITTADINA per il grave impatto ambientale che i cittadini devono sopportare piuttosto che come una donazione per la quale dovremmo ringraziare la Proprietà dello Stabilimento.

 

Ma se da una parte la Buzzi-Unicem regala qualche albero alle scuole, dall’altra continua ad abbattere e sradicare alberi sui suoi terreni.

 

Lo hanno già fatto in passato distruggendo anche piante di ulivo molto vecchie. A noi risulta che per  abbattere ulivi si devono ottenere specifiche autorizzazioni. Forse per farne legna da ardere queste autorizzazioni non sono necessarie, ma a noi sembra strano.

 

Sabato 12 giugno e sabato 19 giugno 2010 sono cadute, sotto i colpi dell’escavatore della Buzzi-Unicem, altre piante di quercia. E’ probabile che altre ancora seguiranno la stessa sorte.

 

Tutto normale: la Buzzi-Unicem ha regalato 30 o 40 giovani alberi da frutta alle scuole e questo li autorizza ad abbattere alberi che hanno molti anni in più.

Hanno piantato un po’ di alberi intorno li perimetro dello stabilimento e possono permettersi di distruggere alberi di querce.

 

Per l’Amministrazione Comunale gli alberi sono un peso, questo lo sappiamo bene. Nel comune Guidonia il verde, negli ultimi anni si è ridotto drasticamente. Forse Sindaco ed Amministrazione stanno progettando di sostituire tutti gli alberi abbattuti con alberi ecologici che creano meno problemi di manutenzione (perché sono finti).

Insomma soloo operazioni di facciata senza alcun cambiamento sostanziale.

 

Legambinete Guidonia

 



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani