Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia: il Parco dell'Inviolata è sparito

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Costituita dalla Regione Lazio con la LR 22/96, l'Area protetta denominata “Parco archeologico naturale dell'Inviolata di Guidonia” di fatto non esiste. E, a distanza di 14 anni dalla sua nascita, a testimoniarlo è proprio la Regione Lazio, che sta procedendo all'istituzione degli Enti di gestione dei vari Parchi ma non di quello guidoniano.
L'Assessorato all'Ambiente ed allo Sviluppo sostenibile invita infatti – entro il 9 luglio 2010 – a candidare un proprio rappresentante, nei costituendi Enti Parco, da parte di Organizzazioni professionali agricole e Associazioni ambientaliste, ma non per il Parco dell'Inviolata, ancora una volta lasciato nell'ombra, nell'oblio totale.
La Regione Lazio – in questo coadiuvata dal Comune di Guidonia Montecelio – si  “dimentica” dell'area dell'Inviolata, lasciando che le varie rapacità locali si spartiscano gli ultimi lembi vincolati del territorio, contribuendo al ridimensionamento dei confini (da 535 a 450 ettari),
all'approvazione del sesto invaso per la discarica di rifiuti (giunta a quasi 150 m di altezza!) e d'un megaimpianto per la produzione di cdr (con annessa nuova discarica), aprendo un nuovo casello autostradale a soli 100 m di distanza dall'area protetta.
Basta andare sul sito regionale dedicato ai Parchi del Lazio per trovare un quasi-vuoto di notizie circa l'Inviolata. Dopo 14 anni, non è  disponibile neanche la mappa del Parco e non ci sono neppure notizie sui ritrovamenti archeologici del Parco stesso.
E' facile, a questo punto, comprendere che, ancora una volta, il territorio è visto unicamente come luogo di spartizione di interessi privati e di politiche colluse, in barba alle richieste ed ai diritti delle popolazioni della zona.

CRA di Guidonia



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani