Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Rubeis: Una Fondazione con i privati per gestire la cultura

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Cittadini & Salute

Comune Guidonia MontecelioUna Fondazione per gestire la cultura e il patrimonio immobiliare che attorno ad essa ruota.

Un organismo che si avvalga della partecipazione dei privati per tutelare e valorizzare i beni di interesse artistico, ambientale e storico del comune, per lanciare attività legate al teatro, all’arte, alla musica, al cinema, alla letteratura, degne di una città importante come Guidonia anche se ancora in cerca di identità.

Il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, già da qualche mese ha delegato gli assessori a Cultura e Demanio e patrimonio, rispettivamente Andrea Di Palma e Marco Berlettano, a lavorare ad un progetto che contenga al suo interno spunti interessanti per la conservazione e la gestione dei beni di proprietà comunale, come il Teatro Imperiale in via di restauro, la Rocca di Montecelio, ma anche per il rilancio delle attività culturali in città.

Abbiamo pensato ad una Fondazione a partecipazione pubblico e privata - spiega Rubeis - perché abbiamo bisogno di investimenti che è possibile reperire solo attraverso una progettazione sovracomunale e con l’intervento diretto dei privati, anche sotto forma di sponsorizzazioni.

L’attività della Fondazione sarà rivolta alla promozione e all’organizzazione di grandi eventi, di iniziative artistiche e culturali finalizzate a rendere fruibili i siti di interesse storico, ambientale e monumentale. Gli immobili, più in generale gli spazi, è l’obiettivo, dovranno essere destinati ad ospitare manifestazioni di alto livello nazionale, attraverso - ed è la prima volta che ciò accade a Guidonia Montecelio - una programmazione anche turistico-promozionale.

Alla Fondazione saranno chiamati a partecipare in qualità di soci fondatori, è questa l’idea, la Regione Lazio e la Provincia di Roma, oltre ai privati, imprenditori, enti, istituti di credito, che facciano donazioni destinate ad incrementare il patrimonio della Fondazione stessa.

Fonte: Comune di Guidonia Montecelio - 09/07/2010



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani