Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » La subsidenza non è più un’emergenza

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Cittadini & Salute

Fine del sogno di risolvere il problema delle lesioni alle case attraverso fondi e procedure speciali. Inizia l’incubo

Revocato lo stato di emergenza per la subsidenza. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri il 16 luglio e il 21 il Consiglio comunale si convoca. Ma non per discutere sul dare farsi. Bensì alla discussione sul fare si preferisce la dialettica sugli errori di procedura nel convocare e nel non aver convocato per tempo la massima assise cittadina. D’altra parte c’era da aspettarselo. Lo stato di emergenza per cause che non sono il terremoto o una calamità naturale imprevedibile impatto traumatico non può durare in eterno!

C’era invece da aspettarselo che quei palazzoni non avrebbero avuto vita lunga. Quando furono costruiti nel complesso di vie dedicate ai grandi dell’antica Roma (che invece sapevano costruire bene. E come!) non c’erano le rigorose linee orientative sui moduli di costruzione che ci sono oggi. In più nell’area di subsidenza dove sono stati costruiti i palazzi di via Cesare Augusto e a Villalba di Guidonia, sono zone dove appena cinquanta anni prima c’erano paludi e dove i criteri di edilizia edificatoria furono dettati dal risparmio. La fine dello stato di emergenza ha fatto entrare in emergenza non la ricostruzione, ma la classe politica tiburtina a cui improvvisamente è venuta a mancare il riferimento certo di ulteriori finanziamenti per ricomporre i palazzi di via Cesare Augusto. A Tivoli sono giù arrivati 20 milioni dalla Regione Lazio e altri 50 dallo Stato centrale. La pratica da percorrere per ottenerne altri stavolta segue le linee ordinarie dei rapporti dell’ente Comune con l’ente Regione, Presidenza del Consiglio, Unione Europea. Si interrompe quella corsia preferenziale costituita dallo stato di dissesto proclamato durante il governo Prodi nel 2007.

Non solo. Le opere ora debbono andare in gara e seguire l’iter ordinario di qualsiasi opera pubblica. Si interrompe definitivamente la procedura di somma urgenza per cui un grande appalto poteva venire affidato saltando diversi passaggi di garanzia, rispetto della concorrenza, pubblica conoscenza del bando, tempi di decisione. Quel che è stato deciso di urgente è stato deciso.

Fonte: ilnardi.net

Fonte: Protezione Civile

22/07/2010



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani