Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » La città di Roma ed il rilancio degli uffici doganali

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il rilevante impegno profuso in questo periodo dalla Direzione Regionale delle Dogane del Lazio per snellire l’attività doganale che interessa l’indotto commerciale della città di Roma, grazie anche allo sforzo compiuto  in tal senso dalla UILPA DOGANE LAZIO, nei prossimi mesi produrrà gli effetti sperati. Infatti l’accordo concluso recentemente dal Direttore Regionale Ing. Roberta de Robertis con la società Cargest  vedrà finalmente realizzare l’apertura della  nuova sezione operativa presso il Centro Agroalimentare di Roma, in zona Roma Est (Lunghezza) e nel contempo dare inizio, il 23 agosto p.v., allo spostamento della dogana di San Lorenzo nella nuova sede di via del Commercio.

 

La nuova realtà operativa doganale di ROMA EST, oltre a configurarsi quale soluzione ottimale per il superamento delle rilevanti problematiche connesse con la viabilità di Roma, riverbererà i sui effetti  positivi anche sul quadrante cittadino locale, venendo ad innestare in tale contesto sociale tutta una serie  di nuovi elementi produttivi dai molteplici aspetti che riconducono all’attività prossima a quella doganale (depositi merci; nuovi uffici industriali; attività di trasporto, ecc.), con soddisfazione degli operatori del settore.

La posizione strategica della  struttura favorirà  l’incremento delle operazioni doganali grazie alla vicinanza al G.R.A. ed alle direttrici di traffico Napoli - Milano e Roma - l’Aquila. Inoltre, la facilità di accesso e la  vicinanza alle strutture industriali e commerciali più importanti del territorio e la disponibilità di servizi logistici all’interno dello stesso Centro Agroalimentare Romano, contribuiranno  alla realizzazione di questa previsione.

   Il tutto renderà razionale efficiente ed efficace l’operatività dell’Ufficio delle Dogane di Roma, il quale, se da un lato, con la sezione operativa  di Pomezia S. Palomba  attrae l’economia riferita al trasporto su gomma e ferrovia lungo la dorsale tirrenica, con la costituzione della nuova sezione operativa di Roma Est verrà intercettato il settore su gomma lungo la direttrice Napoli - Milano nonché parte delle attività esperite su Civitavecchia e sul Centro Sud Italia,  fermo restando il mercato interno romano e limitrofo, compresa la Città del Vaticano, che saranno gestiti dalla Dogana di via del Commercio, senza ulteriori traumi per la viabilità interna.

   Presso la nuova sede di via del Commercio, quindi,  confluiranno  le attività doganali attualmente svolte presso lo Scalo S. Lorenzo e presso via dei Quattro Cantoni, per quanto attiene la materia delle accise, che interessano principalmente la città di Roma, compreso l’accesso a piccoli mezzi di trasporto, fino a circa 3,5 tonnellate, con notevoli vantaggi per l’utenza.

  L’interessamento assunto dall’Agenzia delle Dogane , nei confronti della realtà territoriale romana di nord/ovest, inoltre, assicurerà anche ai Comuni limitrofi di Guidonia, Tivoli, ecc,  ove gravitano numerose attività industriali, una facilitazione operativa sia in materia di accise che di dogana. Si pensi, ad esempio, la necessità di semplificare le attività che operano nell’ambito del  “Tecnopolo Tiburtino”, in continua espansione.

    Questa volta diamo merito agli impegni ed agli sforzi consistenti, occorre dirlo, con cui la  dirigenza della Direzione Regionale delle Dogane del Lazio si è attivata per la realizzazione dell’ambizioso progetto di interesse doganale e commerciale romano.

 Il Segretario Regionale UILPA DOGANE LAZIO

 Virgilio Tisba



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani