Premio internazionale "Ginestra d'Oro" 10^ edizione.
Lunedì 6 Settembre 2010 ore 21.30 Anfiteatro Romano di Bleso Tivoli
Dal suggestivo scenario dell’Anfiteatro Romano di Bleso II sec. d. C. di Tivoli, va in scena la decima edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro.
Il comune di Tivoli, in provincia di Roma, l’associazione culturale “La Gioia di Danzare” e il Ristorante La Sibilla nel complesso di Villa Gregoriana, presentano lunedi 6 settembre alle ore 21.30, la decima edizione del Premio Internazionale “GINESTRA D’ORO”, il riconoscimento annuale riservato alla Televisione, al Cinema, al Teatro, alla Musica, alla Danza, all’Arte, alla Moda e al Giornalismo.
A condurre la serata sarà la giornalista e conduttrice Paola Saluzzi, volto noto di Sky Tg24. La direzione artistica come ogni anno con grande successo è affidata al Direttore del giornaledelladanza.com, Sara Salvini.
Il Premio Internazionale “GINESTRA D’ORO”, fiore tipico dell’area della Valle Aniene, nasce nel 2000 per idea dell’associazione culturale “La Gioia di Danzare” presieduta da Sara Salvini, nonché direttore artistico della manifestazione.
Da anni questo premio, giunto ormai alla sua decima edizione, vede la presenza di artisti affermati e di uomini di cultura di alto livello nazionale e internazionale e coinvolge direttamente un vasto pubblico di elite, esperti del settore e giornalisti.
Ogni anno in una serata dedicata alle arti, alla televisione e al giornalismo, vengono consegnati i premi “GINESTRA D’ORO” ad artisti che secondo la giuria composta da Sandro Gallotti – Sindaco del comune di Tivoli, Michele Cucuzza – Giornalista Rai , Paola Saluzzi – Conduttrice Sky tg24, Fabrizio Frizzi – Conduttore Rai, Gabriella Borni – Coreografa internazionale, Vittoria Cappelli – Produttore televisivo, Riccardo Luciani – Assessore cultura e spettacolo, Vincenzo Tropiano – Assessore al turismo, si sono in qualche modo contraddistinti nel proprio lavoro, il tutto avviene sotto la supervisione del presidente onorario della giuria, il Direttore di Sky Tg24 , Emilio Carelli.
Tra i premiati della decima edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro spicca il nome di una regina del cinema italiano nel mondo, Gina Lollobrigida, che riceverà il premio alla carriera per il cinema. Per il grande successo ottenuto con l’ Arena di Domenica In, ritira il premio alla televisione Massimo Giletti, figura particolarmente amata dal pubblico del piccolo schermo. Il premio al giornalismo verrà consegnato ad Alessio Vinci per aver condotto in modo diretto, professionale e avvincente Matrix, il format più in prima linea delle reti mediaset.
Il riconoscimento alla carriera per la televisione andrà alla “Signora della Televisione” Mara Venier, volto noto del piccolo schermo che negli anni si è guadagnata la simpatia e l’affetto di un folto pubblico. Un altro importante riconoscimento per la televisione verrà assegnato alla showgirl Pamela Prati per il suo spiccato fascino e talento artistico. Riceverà il prestigioso premio per la danza l’ étoile internazionale Giuseppe Picone e Paolo Iorio, per avere negli anni magistralmente diretto la scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, mentre il premio internazionale sarà assegnato alle étoiles Igor Yebra ed Oksana Kucheruk e a Isabel Fernandez Carrillo che da anni diffonde l’arte flamenca in Italia con la compagnia di flamenco Andalusia. Per il successo della trasmissione “Una Notte per Caruso” in onda su Rai Uno, un altro premio verrà consegnato al coreografo Mvulan Shungani. Il Premio Ginestra d’Oro per la musica verrà conferito a Renzo Arbore per aver fatto conoscere la canzone italiana in tutto il mondo. Il premio per la sezione fiction e teatro vanta due nomi di grande rilievo, Patrizia Pellegrino e Paolo Conticini. Quest’anno sarà la Maison Fendi e la stilista Barbara Spinelli a ricevere l’ambito premio Ginestra d’Oro per la moda. Infine il premio speciale al valore, per aver sempre dimostrato nel suo ruolo impegno e professionalità, verrà conferito al Ministro Renato Brunetta.
Premiati Ginestra d’Oro 2010:
Televisione: Mara Venier, Massimo Giletti, Pamela Prati
Cinema e Teatro: Gina Lollobrigida, Patrizia Pellegrino, Paolo Conticini
Giornalismo: Alessio Vinci
Musica: Renzo Arbore
Moda: Maison Fendi e Barbara Spinelli
Danza: Giuseppe Picone, Igor Yebra, Oksana Kucheruk, Paola Jorio, Mvulan Shungani, Isabel Fernandez Carrillo
Premio Speciale: Ministro Renato Brunetta
Moltissimi i premiati delle scorse edizioni: Raffaella Carrà, Carla Fracci, Alex Britti, Anna Tatangelo, Fabrizio Frizzi, Paola Perego, Antonio Ricci, Tony Capuozzo, Vittorio Sgarbi, Renato Balestra, Lamberto Sposini, Tiberio Timperi, Rita Dalla Chiesa, Rosanna Cancellieri.
INFO:
Premio Internazionale Ginestra d’Oro
Tel/Fax 0774 425393
info@ginestradoro.it
www.ginestradoro.it
|