Pedaggi: Bonelli(Verdi), da Polverini e Alemanno solo chiacchiere. La Verità è il taglio di 300 milioni di euro al trasporto pubblico locale dal 2011.
"Si stanno affossando le politiche della mobilità della città di Roma”. Lo dice Angelo Bonelli, presidente nazionale e capogruppo regionale dei Verdi, intervenendo in merito alla volontà di introduzione dei pedaggi sulla Roma-Fiumicino e sul Gra. “Nonostante le sentenze, si prosegue sulla strada dell’irresponsabilità. Se anche a parole Alemanno e Polverini si dicono contrari, nei fatti si prosegue nel disegno di rendere a pagamento due arterie fondamentali per il traffico romano. A tutto ciò va aggiunto, e va ricordato ai cittadini, che grazie alla finanziaria del governo Berlusconi, dal 2011 ci sarà un taglio di 300 milioni di euro al trasporto pubblico locale. Una vera e propria follia – prosegue il presidente dei Verdi -. Quello che è di fronte a noi è un quadro desolante e devastante. Il pedaggio sul raccordo è un’opera assolutamente negativa, che potrà avere come unica conseguenza, quella di spostare decine di migliaia di veicoli in città, perché saranno tantissimi i cittadini che per non pagare questo ulteriore balzello sceglieranno di passare nella città di Roma”. “Se a questo aggiungiamo che, come ha stimato il Censis, per attraversare da una parte all’altra Roma, occorrono un’ora e venti minuti, e che ogni cittadino romano passa 4 anni e mezzo della propria vita in auto, ci è ancora più evidente – conclude Bonelli - come si stia proseguendo sulla strada della scelleratezza, distruggendo qualsiasi politica di mobilità in una città che muore di smog, e che nei prossimi anni rischierà seriamente la paralisi delle proprie strade”.
Ufficio stampa Verdi Consiglio Regionale Lazio
|