Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Tivoli: fasce blu gratuite per i disabili

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Cittadini & Salute

Tessera Parcheggio InvalidiTutti i possessori di contrassegno per persone disabili, possono sostare, in deroga a quanto prevede il Codice della Strada, all’interno delle aree di sosta di Fascia Blu, in maniera gratuita e senza limitazioni di orario e a valere per tutto il territorio comunale.

A predisporre tale modifica l’Amministrazione Comunale di Tivoli che, fa sapere, grazie a questa decisione "Viene a cessare, la non giusta ed incomprensibile differenziazione tra zone "miste", ove era possibile già parcheggiare per i disabili in maniera gratuita e quella "esclusiva", ove invece tutti erano obbligati al pagamento.

Essendo poi la zona esclusiva, concentrata soprattutto nelle zone di maggior afflusso di arrivo in Città, nelle vicinanze dell’ospedale e nella zona Termale, ove è notoria la presenza di utenti per cure specifiche, si verificava spesso che i titolari del permesso erano ingiustamente penalizzati".

A questo si aggiunge l’intervento del sindaco Sandro Gallotti per la creazione di scivoli o rampe a utilizzo di chi ha problemi di disabilità, anche mediante la realizzazione di percorsi il più possibile ergonomici e pratici, ha inteso così venire incontro alle esigenze di titolari di contrassegno speciale per handicap.

È in corso, inoltre, l’avvio di una campagna educativa, sulla necessità che i parcheggi riservati, vengano lasciati sempre nella piena disponibilità solo di chi ne può usufruire, di concerto con ASA Servizi srl e con il Presidente della Lega Arcobaleno Sig. Bruno Tescari.

Sono state date, inoltre, le opportune disposizioni alla Polizia Locale di vigilare con attenzione maggiore su tali problematiche di provvedere alla puntuale, costante, verifica sulla liceità dell’esposizione dei permessi per disabili da parte dei soliti "furbi".



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani