Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia-Grande successo della Prima festa del Faro

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Congresso della lista civica Il Faro"Siamo molto soddisfatti per come si è svolto il primo congresso del Faro – afferma Sebastiano Cubeddu, presidente della Lista Civica -  crediamo sia stato un momento decisamente significativo e partecipato della vita sociale e politica della nostra città".

Dopo un lungo lavoro di preparazione che ha visto impegnati oltre trenta attivisti, la giornata è stata aperta alle 15.30 per gli adempimenti statutari che prevedono l’elezione di 3 membri effettivi del Consiglio dei Probiviri (risultati eletti Luca Bracchitta, Stefania Di Marsilio e Paola Fraioli) e dei 3 membri supplenti (Massimo Massimi, Vittorio Bisogni e Stefano Roggi).

Ad aprire la conferenza sul tema “I Movimenti civici e la partecipazione democratica dei cittadini nelle istituzioni” una breve relazione annuale da parte di Cubeddu sull’attività del Movimento Civico, che in questo primo anno di vita lo ha visto impegnato su moltissimi fronti anche "in periodi non elettorali" come più volte fatto notare dagli iscritti.
Alla conferenza hanno partecipato molti esponenti dell’assise comunale, tra cui il sindaco Eligio Rubeis e il presidente del consiglio comunale Stefano Sassano. Gli altri esponenti della maggioranza intervenuti sono stati il capogruppo PdL e consigliere provinciale Marco Bertucci, Mirko Benetti e Mario Valeri, mentre per l’opposizione sono interventi il capogruppo del Pd Simone Guglielmo e quello dell’UDC Michele Pagano. Significativa anche la presenza dell’unica donna, Ornella Pistolesi, della Rete dei Cittadini, lista civica di Aprilia, che ha illustrato la situazione nella sua città nella quale "Noi governiamo e i partiti stanno all’opposizione".

Davanti ad una platea gremita di cittadini ("abbiamo dovuto portare altre sedie due volte di seguito" dicono con soddisfazione quelli del Faro) i convenuti hanno confrontato le idee sull’importanza dei movimenti civici e sul ruolo dei partiti politici tradizionali nella partecipazione cittadina alla gestione della cosa pubblica.
"Riprendendo le parole dei consiglieri intervenuti e soprattutto del sindaco – dichiara Paolo Aprile, candidato primo cittadino alle scorse amministrative – i partiti attraversano una crisi profonda che spesso li porta ad essere presenti per le esigenze dei cittadini solo nei periodi elettorali. Questa, a nostro avviso, è la forza di un movimento civico: non dimenticarsi mai di essere prima di tutto cittadini, e di mettersi quindi al servizio della collettività."

La  serata è proseguita con il primo festival della Pizza napoletana in cui sono intervenute oltre 700 persone attirate dalla bravura dei mastri pizzaioli e dalla presenza dei due grandi forni a legna.

Un bilancio positivo dunque, per chi come “il Faro” vuole dare un contributo alla costruzione di un’amministrazione cittadina attenta ai reali bisogni della collettività e riportare la cultura del consenso e del servizio nelle istituzioni a scapito di quella delle alleanze e del privilegio.

Lista Civica "Il Faro" Guidonia Montecelio



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani