Il film Nassiriya inaugura il XXVI^ Festival delle Cerase, Aureliano Amadei il regista di "20 Sigarette" incontra il pubblico Tra memoria e cronaca. Il XXVI^ Festival Cinematografico delle Cerase inaugura la nuova stagione degli Incontri con gli Autori con il film 20 sigarette di Aureliano Amadei. Il regista vincitore del Controcampo veneziano - venerdì 1 ottobre ore 20.00 - sarà nella piccola sala del Cinema Nuovo Teatro di Palombara Sabina per presentare il suo film su Nassiriya.
Una pellicola che segna il debutto del regista ventottenne e che riapre, senza retorica, una pagina drammatica della nostra Storia recente. Nel 2003 Aureliano Amadei è stato testimone diretto della strage, nella quale morirono 19 militari italiani e 9 iracheni. Un ragazzo anarchico e pacifista che si trovava in Iraq come aiuto regista di una troupe italiana e rimane coinvolto nell'attentato, riportando ferite permanenti. Una pellicola tratta dal libro 20 sigarette a Nassiriya, scritto dal regista insieme a Francesco Trento e pubblicato da Enaudi. Dopo il successo raccolto a Venezia ora Palombara è pronta ad accogliere il giovane regista, con il racconto sulle venti sigarette che fece in tempo a fumare prima di restar vittima dell'attentato. A presentare la serata sarà Franco Montini insieme a Silvio Luttazi, rispettivamente direttore artistico e patron del Festival delle Cerase. Il pubblico palombarese al termine della proiezione potrà confrontarsi e discutere con Amadei: co-sceneggiatore ma soprattutto protagonista del film. Anche se ad interpretarlo sul grande schermo c'è uno straordinario Vinicio Marchioni accanto a Carolina Crescentini e Giorgio Colangeli.
Cinema e buon cibo. Anche quest'anno non cambiano gli ingredienti degli incontri con i protagonisti del cinema italiano organizzati della più piccola kermesse cinematografica del mondo. Al termine della proiezione e del dibattito la serata terminerà con la degustazione di un primo piatto della tradizione culinaria laziale e del buon vino. Il tutto preparato dai Sgabarruni, i celebri cuochi del festival. Il costo del biglietto che comprende la visione del film, il dibattito e la cena è di euro 7,00.
Ufficio Stampa Festival Cinematografico delle Cerase - Daniela Cocchi
www.leciliegiedelcinema.ilcannocchiale.it e-mail: leciliegiedelcinema@alice.it Cinema Nuovo Teatro - Via Isonzo, 44 - Palombara Sabina (Rm)
|