Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Tivoli:Prosegue la "missione"di Officina E.S.T. e Settimo Cielo

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Logo Officina EstProseguono le attività dell’Associazione Settimo Cielo che con Officina E.S.T., progetto vincitore del bando per l’istituzione di Officine Culturali indetto dalla Regione Lazio e  attivo nel territorio di Tivoli e della Valle dell’Aniene, propone laboratori, seminari, rassegne di spettacoli, festival di audiovisivo, readings, eventi performativi, proiezioni, musica, attività nelle scuole, incontri di formazione, esperimenti di scrittura e di spettacoli in residenza.

 

Tre gli spettacoli presentati con successo  a Tivoli presso il Teatro Comunale per il Festival delle Officine, conclusosi  sabato 23 ottobre:  “La strada Bianca” e  “Areò”,  entrambi esito di laboratori di ricerca, scrittura e tecnica teatrale realizzati sul territorio, e “Mio caro Scott, mia carissima Zelda”, ispirato alla vicenda amorosa e letteraria di Zelda e Scott Fitzgerald.

 

Assessore alla Cultura di Tivoli, Riccardo Luciani - Gloria Sapio e Maurizio Repetto, autori del progettoInteressante la serata del 16 ottobre  scorso che si è aperta con l’intervento dell’Assessore alla Cultura di Tivoli, Riccardo Luciani che, dopo aver espresso il suo apprezzamento per la manifestazione,  ha conferito ai partecipanti al laboratorio di scrittura, che hanno collaborato alla stesura dei testi dei due primi spettacoli in cartellone, un manufatto in ceramica realizzato da  Paula Caccavale di Arte Aniene, su disegno originale di Robby Scodnik.

 “La Strada bianca” e “Areò”, nascono infatti dai laboratori di tecnica teatrale e di elaborazione drammaturgica condotti  da Gloria Sapio e Maurizio Repetto, anche autori e registi degli spettacoli, nell’ambito dei progetti Medaniene giovani – La Casa del Tè ed ESTensioni, realizzati con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma e della Regione Lazio, in collaborazione con L’Unione dei Comuni del Medaniene, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (A.T.C.L.) e l’Associazione Settimo Cielo.

 

 Sono inoltre iniziati a ottobre e proseguiranno nei mesi di novembre e dicembre, in alcuni istituti superiori di Tivoli, due laboratori meta-teatrali, “Il ventre del cavallo” e “Theatre Connection” entrambi mirati alla riscoperta della funzione educativa del teatro. In corso di realizzazione un ciclo di incontri (Mondo Teatro) - Istituto Rosmini Forma e Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato Olivieri - dedicati alle competenze professionali legate allo spettacolo dal vivo. Ne saranno protagonisti: Giuseppe Pizzo, Responsabile dell’Area Allestimenti e Servizi Tecnici di Zètema per il Comune di Roma e light designer, Laura Novelli, giornalista e critico teatrale e Andrea Stanisci, scenografo e costumista. Ed ancora laboratori avanzati finalizzati all'elaborazione di uno spettacolo, un work in progress che vedrà la sua prima tappa a primavera con lo studio "Viaggatori".



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani