Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Montelibretti:Frantoi aperti VI sagra dell'olio e della pizza fritta eccezionalmente il frittello con il broccolo

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Montelibretti-Roma

“Pane olio e …” giunta alla VI edizione aprirà i frantoi il 20 e 21 novembre a Montelibretti per celebrare la cultura dell’olio Dop, “perla verde” della Sabina.

La manifestazione si presenta come “una sagra nella sagra”  dove  la Pizza Fritta  che già nell’800 veniva portata in tavola con il pomodoro come fosse un primo piatto, sarà ora servita anche dolce. ‘Ci sarà poi  il Frittello con il Broccolo, anche questo appartenete alla tradizione sabina, da sempre sulle tavole nei periodi natalizi sarà principe della festa  il 20 in un itinerario lungo i sentieri dell’olivicultura, tra i frantoi e il centro storico di Montelibretti.

 “Pane olio e…” si svolgerà nel centro storico di Montelibretti, su un percorso che unirà il gusto alla cultura, dove saranno allestiti gazebo per la Mostra-Mercato dell’olio. Ogni stand è stato scelto con cura per poter offrire una selezione diversificata ai turisti. Dal tartufo alla cioccolata artigianale.

I visitatori saranno poi accompagnati all'oleificio che potrà essere visitato con una guida che spiegherà il procedimento della spremitura delle olive. Dalle molazze in pietra uscirà la pasta ottenuta dalla lacerazione della polpa, della buccia e del nocciolo dell'oliva, composta di tre parti: oleosa, solida (sansa) e acquosa.

Sono previste ricche degustazioni e non solo, menù ad hoc aspettano i visitatori all'ora di pranzo di sabato e domenica.  Il formaggio del contadino di Montelibretti, il miele dell'apicoltore, il pane cotto nel forno a legna, i dolci fatti in casa, le lumache al sugo, la Cacchiarella: pizza bianca, cotta nel pavimento del forno a legna e fatta con la stessa pasta del pane, le ciammelle n'callate, il vino locale e i prodotti biologici di Montelibretti: l'olio, le confetture e le marmellate tutto questo sarà esposto nella piazza centrale.  

Lungo le strade ci sarà un’ esposizione di artigianato locale: lavori su terracotta, legno, ferro.

Luogo: Montelibretti  (RM) – centro storico
Date: 20 e 21 novembre 2010
Orari: dal mattino fino a chiusura stand
Costo entrata: nulla



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani