Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Roma è il “sogno medievale” di Roccantica

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Manifestazione folkloristica e rivisitazione storica a Castel Sant’Angelo

Roma ed il sogno Medievale a Roma Castel Sant'AngeloSquilla la tromba dall’alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha inizio lo spettacolo dedicato al “Sogno Medievale” nel cuore di Roma realizzato dalla proloco di Roccantica che per la prima volta “esporta” la storica manifestazione fuori nella Capitale.

Sabato 13 a Largo Giovanni XXIII, circondati da Castel Sant’Angelo, il Lungotevere e il Vaticano a poca distanza avrà luogo la rievocazione medievale “La Contesa” dedicato allo spettacolo del “fuoco” con forme geometriche, palle di cannone, e tanto altro, tutto infuocato.

Sarà ricostruita la scenografia di quel tempo attraverso costumi, cibi, musiche, cortei, giochi, armi, e fiaccole. L'atmosfera è animata dai gruppi dei tamburini, delle chiarine, degli sbandieratori e dei mangiafuoco. La narrazione viene eseguita in linguaggio d'epoca e con colonna sonora di musiche medioevali scelte per l'occasione. Non mancheranno effetti speciali con fumi, fiamme e lampi. Il corteo è composto da cento costumanti suddiviso per gruppi di armigeri, cavalieri, notabili e il popolo.

Per la prima le tradizioni e il folklore della provincia viene portato in città.

La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio è il contributo di Roma Capitale

Ufficio stampa
Patrizia Renzetti



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani