Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Fonte Nuova-Roma:Lettera aperta all'assesore all'ambiente del Comune di Fonte Nuova

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Riceviamo e pubblichiamo:

Nell'ultimo numero di DENTRO MAGAZINE è apparso un articolo sul Consiglio Comunale del 20 dicembre u.s.

Nel testo si legge:
"Notizie false riguardo al nuovo impianto, ha controbattuto l’Assessore all’Ambiente di Fonte Nuova Elisa Loguercio, che ha ottenuto il nulla osta da parte dell’Arpa e di Legambiente, una tecnologia a freddo, ha aggiunto, con cui vengono smaltiti rifiuti indifferenziati, poi stoccati e rimaterializzati con una riduzione pari al 90 percento, mentre la parte non differenziata verrà portata all’inceneritore di Albano. Entro la scadenza del 2012, ha detto, con la raccolta differenziata e il porta a porta si potrà così giungere ad un risultato pari al 65%."
Se le sue affermazioni sono state correttamente riportate dalla cronista, appare evidente che Ella ignora sia la funzione di Legambiente sia il ruolo e la funzione dell’impianto nel ciclo dei rifiuti progettato dal Co.La.Ri. Legambiente è una Associazione che si occupa di tutela ambientale, di economia verde, di risparmio di risorse naturali e finanziarie.
Non ha alcuna competenza a rilasciare nulla-osta per la costruzione di impianti di qualsivoglia natura o genere.
Nello specifico, in relazione all'impianto di trattamento di rifiuti all'Inviolata, Legambiente:

1) In collaborazione con altre Associazioni del territorio, ha analizzato approfonditamente il progetto Co.La.Ri ed ha esplicitato la sua contrarietà alla costruzione dell'impianto nel Parco dell'Inviolata, ne ha evidenziato l'impatto ambientale sul territorio, la tecnologia obsoleta e superata, i costi e gli oneri che ricadranno sui cittadini per i prossimi 30 anni. Le osservazioni sono state depositate nel gennaio 2007, con la richiesta di non autorizzare la costruzione e l'esercizio dell'impianto;

2) Insieme ad altre Associazioni del territorio, ha depositato, in data 11.01.2008, ricorso al TAR contro il Decreto Commissariale n.93/2007, che autorizza la costruzione di due impianti di trattamento rifiuti per complessive 217.000 t/a. Ella, ignorando i fatti e non avendo nessuna conoscenza tecnica dell'impianto, non ha trovato nulla di meglio, per sfuggire dall'imbarazzo, che tirare strumentalmente in ballo Legambiente attribuendole dichiarazioni non coerenti ed infondate. Per noi ambientalisti la coerenza è un valore. Anche per Voi politici la coerenza è un valore? Le scelte delle Amministrazioni in tema di ciclo dei rifiuti incide sul territorio e sulle tasche dei cittadini.
Sarebbe opportuno che Ella, in quanto Assessore all’Ambiente, invece di rimestare nel fango, si sforzasse di approfondire il tema dei rifiuti, si informasse correttamente sul rapporto costi/benefici di metodi e modelli diversi di gestione del ciclo e ne informasse il Consiglio Comunale che, sulla base delle Sue informazioni, dovrebbe prendere decisioni a favore dei cittadini.
Purtroppo sembra che in questa parte di mondo (Guidonia e Santa Lucia-Fonte Nuova), che subisce l'impatto della discarica dell'Inviolata, i politici chiamati a decidere siano anche i più disinformati. Per il futuro La invitiamo a verificare le informazioni riguardanti Legambiente (presumibilmente giunte dall'Amministrazione Comunale di Guidonia con cui avete avuto incontri sul tema dell'impianto) e a non attribuire
all'Associazione posizioni che non ha mai avuto.

Distinti saluti.
Ufficio Stampa Legambiente Guidonia



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani