Sabato 22 gennaio su Rai 2, lo ricorda Mario Refrigeri per il lavoro svolto dal grande architetto. L’intervista all’Abate di Subiaco Mons. Mauro Meacci
Il grande Architetto bergamasco giunse nella Valle Aniene per progettare, sulla pre-esistente chiesa romana, la nuova nel monastero di Santa Scolastica. Il Quarenghi realizzò così una chiesa nella chiesa. È la più prestigiosa opera che ha realizzato in Italia prima di essere chiamato dagli Zar a San Pietroburgo. La Chiesa di Santa Scolastica“unicum” in Italia, realizzata in stile neo classico, grazie allo stile del Quarenghi, si trova all’interno del Monastero benedettino e vede coniugati, architettonicamente, vari stili: Romano, Gotico, Cosmatesco. Il giornalista Rai Mario Refrigeri, ha realizzato un corposo servizio sul Monastero e la Chiesa, che andrà in onda sabato 22 gennaio su RaiDue alle 17,10 L’Abate Mons. Mauro Meacci nell’intervista ha sottolineato l’importanza di quest’opera, di quanta cultura e storia hanno dato i benedettini sublacensi, al mondo intero. All’interno del Monastero, nel 1464, è nata la prima tipografia in Italia a caratteri mobili, invenzione attribuita al tedesco Johann Gutenberg. San Benedetto qui fondò 12 Monasteri forgiando, in solitudine, preghiera e la regola dell’ “Ora et Labora”. “Peccato, che come l’acqua dell’Aniene scorre, la cultura sublacense qui nata non riesce a fermarsi”. Con queste parole, forse amare parole, l’Abate Mons. Mauro Meacci a terminato l’intervista.
|