Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Subiaco: Su Rai2 il ricordo di Giacomo Quarenghi

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Sabato 22 gennaio su Rai 2, lo ricorda Mario Refrigeri per il lavoro  svolto dal grande architetto. L’intervista all’Abate di Subiaco Mons. Mauro Meacci

Il grande Architetto bergamasco giunse nella Valle Aniene per progettare, sulla pre-esistente chiesa romana, la nuova nel monastero di Santa Scolastica.
Il Quarenghi realizzò così una chiesa nella chiesa. È la più prestigiosa opera che ha realizzato in Italia prima di essere chiamato dagli Zar a San Pietroburgo.
La Chiesa di Santa Scolastica“unicum” in Italia, realizzata in stile neo classico, grazie allo stile del  Quarenghi, si trova all’interno del Monastero benedettino  e vede coniugati, architettonicamente, vari stili: Romano, Gotico, Cosmatesco.
Il giornalista Rai Mario Refrigeri, ha realizzato un corposo servizio sul Monastero e la Chiesa, che andrà in onda sabato 22 gennaio su RaiDue alle 17,10 L’Abate Mons. Mauro Meacci nell’intervista ha sottolineato l’importanza di quest’opera, di quanta cultura e storia hanno dato i benedettini sublacensi, al mondo intero.
All’interno del Monastero, nel 1464, è nata la prima tipografia in Italia a caratteri mobili, invenzione attribuita al tedesco Johann Gutenberg.
San Benedetto qui fondò 12 Monasteri forgiando, in solitudine, preghiera e la regola dell’ “Ora et Labora”.
“Peccato, che come l’acqua dell’Aniene scorre, la cultura sublacense qui nata non riesce a fermarsi”. Con queste parole, forse amare parole, l’Abate Mons. Mauro Meacci a terminato l’intervista.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani