Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Fiumicino:Raddoppio dell'aeroporto ipotesi insostenibile

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

“Il raddoppio dell'aeroporto di Fiumicino è un'ipotesi insostenibile, il recente monitoraggio del rumore effettuato nell'area da Legambiente Lazio con il Comitato FuoriPISTA disegna già allo stato attuale un quadro allarmante” - afferma Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio. “Vanno ascoltate le richieste dei cittadini, la Regione Lazio e l'ENAC devono avviare una campagna di monitoraggio dell'inquinamento acustico con piani di risanamento che interrompano il bombardamento acustico al quale sono sottoposti coloro che abitano nell'intorno dell'aeroporto”.

I dati a disposizione di Legambiente parlano chiaro: a fronte di un limite diurno di 55 db(A) per le zone residenziali sono stati rilevati valori pari a quasi il doppio: 101,7 decibel dB(A) di picco a Focene, 91,7 decibel di picco a Maccarese Trigolana, 95,7 decibel al campo sportivo di Paglialunga, 95,4 decibel in via della Muratella-Centro 20 e 88,0 decibel vicino all'istituto “Leonardo da Vinci”. Decolli e atterraggi, con il loro bel fracasso, sono “all'ordine del minuto” nel più grande aeroporto italiano: nel tranquillo lunedì 26 luglio nel quale è stato svolto il monitoraggio, sono stati 884 i “movimenti” (dei quali 459 decolli e 425 atterraggi).

A seguito del monitoraggio realizzato, i comitati hanno inviato alla Presidenza della Giunta Polverini 2.500 firme di una petizione che chiede, tra l’altro, di avviare una campagna di monitoraggio ambientale ed epidemiologico, dar vita a una valutazione dei livelli d’inquinamento acustico, iniziare la discussione per la realizzazione di un piano di trasporto regionale integrato, predisporre un piano del trasporto aereo regionale e aprire un tavolo “interistituzionale e partecipato”.

Ufficio Stampa Legambiente Lazio



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani