Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Giochi di scacchi tra presidi ospedalieri nell’Asl RmG

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Cittadini & Salute

E intanto il 15 febbraio i cittadini di Palombara difendono il SS Salvatore occupandolo

Salvaguardare servizi, strutture, dare un senso ai finanziamenti le cui opere sono già in corso, rispondere ai cittadini che non rinunciano all’ospedale vicino casa e non sono persuasi dalla nuova logica di gestione sanitaria per cui avere diversi piccoli nosocomi sparpagliati nel territorio è sbagliato per la garanzia delle cure e per l’economia.

Tutte questo deve considerare Nazareno Renzo Brizioli il direttore generale dell’Asl RmG nel dare la quadratura del cerchio alla Polverini nel piano di ricollocazione delle realtà sanitarie da presentare entro il 28 febbraio.

In una delle aziende sanitarie più bersagliate da tagli (ospedale Palombara) e annunciate chiusure (ospedali di Monterotondo e Subiaco), quale è l’Asl RmG, la lotta riparte proprio da Palombara. Il Santissimo Salvatore uscito indenne dalle chiusure ospedaliere della Polverini dovrebbe cavarsela con diciotto posti per le lungo degenze e un reparto di medicina nucleare. Ma così l’ospedale perderebbe le caratteristiche proprie per diventare un presidio sanitario per casi cronicii e un ambulatorio diagnostico.

Ed è proprio qui che il direttore generale Brizioli è intervenuto inserendo 33 posti letto e il pronto soccorso in funzione tutto il giorno. Solo in questo modo il Santissimo Salvatore manterrebbe le caratteristiche di ospedale. Ma nulla è deciso in proposito. Il piano Brizioli relativo all’intera azienda sanitaria dovrà essere valutato da Renata Polverini che oltre ad essere presidente si è tenuta la delega alla Sanità nel governo della Regione Lazio.

La carta delle buone intenzioni di Brizioli chiaramente dovrà essere computata con le esigenze di rimodellamento di altri comparti come quello di Monterotondo e Subiaco che in quanto a voglia di lottare per preservare il proprio presidio sanitario non sono meno a Palombara.

Fonte: Cittadini & Salute



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani