Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Sapori d’Italia, i veri profumi della dieta mediterranea

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Su RaiDue dal 31 marzo ogni alle ore 9:00   

Il programma condotto da Alessandra Canale e Mario Refrigeri sarà un tour tra i mercati e territori dove “nascono le eccellenze” del Made in Italy.

Sergio Malatesta, Massimo Russo e Mauro Refrigeri, sono gli autori della nuova edizione di “Cerca Sapori” il programma che andrà in onda su RaiDue dedicato alle prelibatezze dei veri prodotti italiani che vengono sempre più “imitati”, ma che hanno poco a che fare con gli originali.
Il “Made in Italy” alimentare, è una grande ricchezza italiana. Non a caso la dieta mediterranea è stata dichiarata “Patrimonio mondiale”.
Il programma settimanale in onda  ogni giovedì mattino alle ore 9, vedrà Alessandra Canale girare nei vari mercati italiani, dove oltre ad “acquistare” prodotti, insieme alle casalinghe, la vedremo alle prese con i fornelli insieme a loro.
Mario Refrigeri, storico giornalista e inviato, sarà sul territorio della regione proponendo la storia del prodotto e sul come nasce e il percorso che compie prima di arrivare sulle nostre tavole.
Nelle 15 le puntate verrà effettuato un escursus diverso tra i prodotti, località e storie agricole.
RaiDue, in collaborazione col Ministero delle Risorse Agricole, nella sua missione editoriale di divulgazione e conoscenza sulla “Tutela del Made in Italy”, nelle varie sfaccettature produttive, vuole perseguire con questo programma tali finalità.
Con “Cerca Sapori”, si vuole riconoscere il giusto premio a chi è rimasto a lavorare la terra e ricordare alle giovani generazioni il primario ruolo che la natura offre al vivere quotidiano. Sarà un programma itinerante lungo lo stivale con inizio in Piemonte per proseguire con il Lazio e poi la Sicilia. Le 15 puntate saranno un ideale “unione” tra prodotti per nuovi e antichi “sapori” da scoprire e gustare.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani