Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Castel Madama:Fontana leggera, in distribuzione le tessere. Ad ogni famiglia circa 150 litri d'acqua liscia o gassata in regalo

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Acqua minerale. Con gas e senza. Costo: quattro centesimi per litro, cinque centesimi per un litro e mezzo e sei centesimi per due litri. La bottiglia la porti da casa. Non manca il risparmio. In termini economici. Ma soprattutto in quantità di rifiuti. Cinquanta chili di plastica in meno all'anno per ogni famiglia. Che moltiplicato per tremilacinquantatre famiglie castellane equivale a circa 153  tonnellate di bottiglie in meno da buttate via e quindi da smaltire.

«FONTANA LEGGERA»- A Castel Madama si può. In via Caduti di Nassirya è stato istallato l'erogatore e l'acqua si prenderà alla «fontana leggera», un distributore di minerale liscia e gasata, refrigerata, filtrata e proveniente dall'acquedotto comunale. Per i più viziati non mancheranno le bollicine: acqua addizionata con anidride carbonica. L’unico limite è il quantitativo. Si potranno prendere solo un massimo di 9 litri per ogni prelievo. Il motivo? Non essendo i recipienti chiusi ermeticamente, il consumo deve essere effettuato entro 72 ore.
Per prendere l’acqua è necessario inserire una carta magnetica in distribuzione gratuita a tutti i residenti presso l’aula consiliare del Comune - dal 31 marzo al 30 aprile il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle 11.30 ed il martedì anche dalle 15.30 alle 17.30. Per coinvolgere in modo capillare i cittadini molte famiglie vedranno recapitarsi la carta magnetica a casa nello zaino dei loro figli. Coinvolte tutte le scuole di Castel Madama, alle quali il Comune ha chiesto collaborazione per distribuire le tessere e sensibilizzare studenti e genitori sul tema dei rifiuti.
Al momento del ritiro la carta conterrà già 5 euro, equivalenti a circa 150 litri di acqua e, all’esaurimento del credito, potrà essere ricaricata presso un apposito totem installato nell’Ufficio anagrafe di Corso Cavour. I quattro centesimi per litro saranno impiegati per coprire il costo dell’acqua e le spese di manutenzione.
 
L a “fontana leggera”  sarà inaugurata ufficialmente venerdì 8 aprile alle ore 11. Tra i presenti anche rappresentanti della società produttrice, che illustreranno  le caratteristiche della fontana e le qualità organolettiche dell’acqua erogata.
Se pensate che una sola fontana leggera per tremilacinquantatre famiglie sia poco, non preoccupatevi. L’Assessore all’Ambiente del Comune di Castel Madama ha già ottenuto un finanziamento regionale di trenta mila euro per poter istallare un altro erogatore.  Il sito non è stato ancora individuato con precisione, ma la certezza è che sarà nel centro storico.
 
 «L’iniziativa ha molteplici effetti: il risparmio del consumatore che vede ridotta fortemente la spesa sostenuta per l’acquisto di acqua minerale e l’educazione dei cittadini – spiega l'assessore all'Ambiente Vincenzo Ascani, promotore dell'iniziativa -  al riutilizzo di bottiglie di plastica di cui siamo sommersi». L'obiettivo è «cercare tutti insieme di produrre meno plastica e quindi rifiuti da smaltire ogni anno, preservando l'ambiente e cercando di impiantare una cultura ecologica che poi va a vantaggio di tutti noi».
 
IL PROGETTO - L'iniziativa «Fontana leggera» rientra nel progetto RIDUCIMBALLI della Regione Lazio sviluppato dall'ente di ricerca ECOLOGOS, promosso per limitare lo spreco di risorse, energia e materie prime. «Questa iniziativa si inserisce nell’attività amministrativa rivolta al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente che è stata portata avanti in questi anni, con l’istallazione di caldaie a condensazione, di pannelli solari fotovoltaici e termici nelle scuole». Il progetto prevede anche l’attivazione di un eco-sportello al servizio del cittadino.

Ufficio Stampa Comune di Castel Madama



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani