Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Fonte Nuova:La Sacra Passione sedici anni di gran teatro popolare

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

La processione del Venerdì Santo assume da molti secoli a questa parte e in numerose città d'Italia, soprattutto centro-meridionali, un ruolo tipicamente teatrale. Uno degli esempio più belli di questa teatralità religiosa, ma ancora poco conosciuto, è la Sacra Rappresentazione che viene svolta  da quattordici anni a Fonte Nuova, il comune più giovane d’Italia, a pochi passi d Roma.

 

La XIV edizione della Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Gesù si terrà il 17 aprile alle ore 21 in Tor Lupara di Fonte Nuova su via II Giugno.

 

La Passione coinvolge 100 interpreti, non professionisti, in costume storico con scenografie che riproducono luoghi del territorio dove si è consumato il sacrificio e la morte di Cristo che inizia nella casa di Lazzaro a Betania, prosegue con il tradimento di Giuda, l'arresto, il processo al Sinedrio, la condanna da parte di Pilato,  con  la flagellazione , La salita al  Calvario per la Crocefissione .

 

Tutta la popolazione del territorio e zone limitrofe lavora per giorni alla realizzazione delle  scene. Dai trucchi, ai costumi, alle scenografie, è tutto fatto in “casa”.

Questo piccolo comune della sabina romana, che pochi ancora conoscono, si può apprezzare non solo per le sue qualità enogastronomiche, ma anche per le caratteristiche del suo territorio.  Dalla Macchia Trentani, alla Valle Cavallara poi ancora la Macchia Mancini, e l’archeologica di Monte d'Oro c’è molto da vedere. Tra i frammenti di bosco a latifoglie, si alternano gli oliveti. Passeggiando nelle stradine bianche che attraversano la campagna del paese è affascinante notare fontanili, abbeveratoi e lavatoi numerosi nel territorio di Fonte Nuova a testimonianza della civiltà contadina.




Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani